Microsoft Outlook si presenta come un gestore di informazioni personali, utile per la gestione di email, calendari e contatti. La backup delle email è fondamentale, poiché possono contenere dati importanti come appuntamenti e contatti. È possibile effettuare il backup creando un archivio e, anche offline, i file salvati possono essere accessibili tramite la modalità Cached Exchange sul computer. Si segnala che questa funzionalità è principalmente riservata alla versione desktop e non include dispositivi come i Chromebook, che utilizzano Outlook.com.
recupero dei file dati di outlook
In caso di compromissione dei file, non tutto è perduto; Microsoft offre strumenti integrati per aiutare nel recupero delle informazioni. Questo articolo fornisce indicazioni su come utilizzare tali strumenti.
tipi di file supportati da outlook
Utilizzando Outlook, ci si imbatte in due tipi di file: OST (Offline Storage Table) e PST (Personal Storage Table). I file OST consentono l’uso offline sincronizzando le modifiche con il server Microsoft Exchange al momento del ritorno online. Al contrario, i file PST memorizzano localmente email, contatti e altri dati di Outlook. Questi file possono essere scaricati ed esportati per una conservazione personale ma sono soggetti a possibili corruzioni.
segnali di corruzione del file dati outlook
Un file dati Outlook potrebbe risultare corrotto se si verificano le seguenti situazioni:
- Impossibilità ad aprire il file dati.
- Impossibilità ad accedere all’insieme delle cartelle.
- Email non sincronizzate con Outlook.com.
- Errore nell’apertura del formato .pst.
- Chiusure inaspettate dell’applicazione.
- Messaggio d’errore: Il file [nomefile].pst non può essere aperto.
- Errori rilevati nel file dati da parte di Outlook.
- Crash o blocchi durante l’utilizzo del file dati.
- Mancanza di email o voci nel calendario all’interno del file dati.
- Ritardi anomali nell’apertura o navigazione delle cartelle nel file dati.
- Email duplicate o ripetute nello stesso contesto.
cause della corruzione del file dati outlook
Diversi fattori possono causare la corruzione dei files in Outlook, tra cui crash improvvisi del sistema, malfunzionamenti della rete o add-on incompatibili. È consigliabile identificare la causa principale della corruzione per prevenire futuri problemi simili. Microsoft offre uno strumento di riparazione PST incluso nell’installazione di Outlook per affrontare vari errori legati a questi files.
riparazione del file dati corrotto
Per avviare il processo di riparazione è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali:
- Apertura dell’Esplora File e ricerca della cartella Microsoft Office sotto Program Files (x86) o Program Files.
- Apertura dell’eseguibile ScanPST.exe presente nella cartella Office appropriata.
- Inserimento del nome del file danneggiato oppure utilizzo della funzione Browse per trovarlo facilmente.
- Cliccare su Start per avviare il processo di scansione e riparazione dei files danneggiati.
ri-creare il file dati outlook
Nell’ambito dei files memorizzati sul server, è possibile eliminare e ricreare il proprio profilo per risolvere eventuali problematiche legate ai files PST e OST. Le operazioni da seguire includono:
- Apertura dell’applicativo Outlook;
- Navigazione verso File tab > Open & Export > Open Outlook Data File, oppure se si utilizza la nuova versione selezionare Settings > General > Outlook Data Files;
- Selezione ed eliminazione del files PST/OST danneggiato prima di riavviare l’applicativo;
convertire i file ost in pst
E’ possibile tentare anche la conversione dei files OST in PST mediante appositi strumenti disponibili online che facilitano questo processo.
- Membri chiave coinvolti:
- PST – Personal Storage Table li >
- OST – Offline Storage Table li >
- ScanPST.exe – Strumento integrato per la riparazione li >
- Add-ons – Componenti aggiuntivi potenzialmente problematici li >
- Esegui – Funzionalità Windows utilizzata per avviare ScanPST li >
Lascia un commento