Redmi k80 pro diventa una potente console portatile grazie a un modder cinese

Il recente successo del Steam Deck di Valve ha attirato l’attenzione di numerose aziende, portando alla creazione di console portatili innovative. Questo trend ha dato vita a diversi dispositivi, come l’ASUS ROG e le console portatili di AYANEO. Con voci che circolano riguardo all’ingresso di Xbox in questo segmento, è evidente che ci sono molteplici idee fresche in un mercato in rapida evoluzione. L’avvento del cloud gaming potrebbe rappresentare il futuro del gioco mobile, con le console portatili che potrebbero conquistare il mercato dove gli smartphone da gioco hanno fallito.

presentazione della mod handheld Redmi K80 Pro

Wang Teng, General Manager del marchio Redmi, è rimasto colpito da un interessante progetto realizzato da un utente cinese, il quale ha trasformato il suo Redmi K80 Pro in una console portatile unica. Il risultato finale è un prodotto elegante e accattivante.

Secondo quanto dichiarato dal modder, è stata eseguita una disassemblaggio e assemblaggio meticoloso del Redmi K80 Pro. Questo processo richiede competenze tecniche avanzate. Successivamente, sono state utilizzate tecnologie di stampa 3D per creare nuove parti strutturali necessarie per la console portatile.

modifiche avanzate con caratteristiche uniche

Per mantenere sotto controllo le temperature durante l’uso intensivo, il modder ha aggiunto sei ventole alla nuova struttura e un’unità di dissipazione termica a semiconduttore. Questa configurazione permette al dispositivo di mantenere temperature basse anche durante sessioni di gioco impegnative. Un aspetto notevole è l’aggiunta di una batteria da ben 18.650 mAh, garantendo supporto energetico stabile per tutto il sistema di dissipazione termica.

Nella progettazione dei circuiti, il caricabatterie è stato modificato per essere posizionato sul retro della console. In questo modo i giocatori non saranno ostacolati dal cavo mentre utilizzano il dispositivo. Altre modifiche includono lo spostamento dei tasti di accensione e volume sulla parte frontale per facilitare l’utilizzo ergonomico.

Il display da 6.67 pollici con risoluzione 2K si trova al centro della custodia modificata senza necessità di ulteriori cambiamenti significativi. Per migliorare l’esperienza audio del dispositivo sono stati aggiunti quattro nuovi altoparlanti. Per quanto riguarda le prestazioni generali del telefono equipaggiato con il processore Snapdragon 8 Elite, esso risulta più che adeguato per gestire qualsiasi titolo disponibile su Android.

prospettive future per questa innovativa modifica

Il risultato finale rappresenta una modifica avanzata meritevole dell’impegno profuso nel progetto; Non si tratta certo di qualcosa che chiunque possa replicare facilmente a casa propria. Non ci si aspetta nemmeno che il modder venda questa modifica; pertanto si può considerare come una console portatile unica nel suo genere basata sul Redmi K80 Pro. Questa creazione ha catturato sicuramente l’attenzione del marchio Redmi e potrebbe aprire la strada a futuri sviluppi simili.

  • Wang Teng – General Manager Redmi
  • User Modder – Creatore della console
  • Snapdragon 8 Elite – Processore principale
  • Batteria da 18.650 mAh – Capacità energetica elevata
  • Sistema audio potenziato – Quattro nuovi altoparlanti
  • Sistema cooling – Sei ventole integrate
  • Pannello display – Schermo da 6.67 pollici con risoluzione 2K

Continue reading

NEXT

Xiaomi invia messaggi criptati a iphone

Per gli utenti di Xiaomi, si prospettano novità entusiasmanti nel campo della messaggistica. Grazie all’introduzione di un nuovo standard RCS (Rich Communication Services), sarà possibile inviare messaggi completamente crittografati a utenti iPhone. Questo aggiornamento rappresenta una svolta significativa, poiché per […]
PREVIOUS

Redmi k80 pro diventa una potente console portatile grazie a un modder cinese

Il fenomeno delle console portatili ha preso piede grazie al successo del Steam Deck di Valve, spingendo diverse aziende a sviluppare proprie soluzioni in questo settore. Tra queste, si possono citare dispositivi come l’ASUS ROG e le console portatili di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza