Il Poco F7 Pro si presenta come un dispositivo di grande interesse, grazie alla sua potenza fornita dal processore Snapdragon 8 Gen 3, a una batteria da 6.000 mAh e a un display AMOLED con refresh rate di 120Hz. Nonostante non sia il modello di punta della linea Poco, risulta comunque competitivo nel segmento degli smartphone di fascia media per il 2025.
potenza e autonomia
Il Poco F7 Pro è equipaggiato con il potente chip Snapdragon 8 Gen 3, supportato da un massimo di 12GB di RAM e fino a 512GB di storage. Questa combinazione consente al dispositivo di gestire senza problemi qualsiasi operazione. La batteria, da ben 6.000 mAh, offre una notevole autonomia e supporta una ricarica rapida a 90W, grazie all’integrazione dei chip Surge G1 e P3 per una gestione ottimale della carica.
display: nitido, fluido e protetto
Il display del Poco F7 Pro è un AMOLED da 6,67 pollici con risoluzione FHD+ e un impressionante livello di luminosità che raggiunge i 1.800 nits. Il refresh rate elevato garantisce immagini fluide durante l’uso quotidiano o durante sessioni di gioco. Inoltre, il lettore di impronte digitali ultrasonico è posizionato sotto lo schermo ed è protetto da Gorilla Glass 7i.
fotocamera: semplice ma efficace
La configurazione fotografica include un sensore principale da 50MP dotato di stabilizzazione ottica (OIS), accompagnato da un obiettivo grandangolare da 8MP e una fotocamera frontale da 20MP. Sebbene non presenti innovazioni straordinarie, la qualità delle immagini appare solida.
software, longevità e durabilità
Sotto il profilo software, il dispositivo utilizza Xiaomi HyperOS 2 basato su Android 15, promettendo aggiornamenti per quattro anni e sei anni di patch di sicurezza. Inoltre, il Poco F7 Pro ha ottenuto la certificazione IP68 per resistenza ad acqua e polvere.
Disponibile nelle colorazioni nero, argento e blu, il prezzo parte da circa $499 per la versione con 12GB/256GB e $549 per quella con 12GB/512GB. È previsto anche uno sconto early-bird per le prenotazioni effettuate prima del 10 aprile.
- 4 anni di aggiornamenti Android
- 6 anni di patch di sicurezza
- Certificazione IP68 per resistenza all’acqua e alla polvere
L’approccio del Poco F7 Pro sembra orientato verso la creazione di uno smartphone potente ma accessibile nel mercato degli upper mid-range.
Lascia un commento