Pixel 10 offrirà avvii più rapidi secondo un ingegnere di Google

Il lancio della serie Pixel 10 da parte di Google segna un importante passo avanti, grazie all’introduzione del chipset Tensor G5. Secondo recenti informazioni emerse dal codice open-source di Android, un ingegnere di Google ha affermato che il Pixel 10 avrà un avvio più rapido del 30%. Questo dato sembra contraddire le voci precedenti che suggerivano che il Tensor G5 non avrebbe rappresentato un significativo miglioramento delle prestazioni rispetto al modello precedente.

Tempi di avvio più rapidi

Le dichiarazioni dell’ingegnere indicano che il Pixel 10 beneficerà di un incremento della velocità del 30%. Inoltre, si segnala che il Pixel Fold caricherà il sistema operativo con una rapidità superiore del 25%, anche se alcuni esperti ritengono che questo dato possa riferirsi al futuro Pixel Fold Pro. Di conseguenza, l’uso del Pixel 10 dovrebbe risultare più fluido e reattivo.

Il Tensor G5 rappresenta la prima realizzazione completamente personalizzata da parte di Google in termini di chipset. Questa novità segna una netta separazione dai precedenti chip Tensor, i quali si basavano pesantemente sull’architettura Exynos di Samsung. La produzione del Tensor G5 per il Pixel 10 sarà effettuata utilizzando il processo a 3nm di TSMC, permettendo a Google maggiore controllo sul comportamento del chip.

Abbandono dell’ISP Samsung

Questa scelta comporta Dei rischi significativi. L’abbandono della collaborazione con Samsung implica anche la rinuncia all’Image Signal Processor (ISP) integrato fornito dalla compagnia, fondamentale per garantire ai telefoni Pixel la qualità fotografica tra le migliori nel settore smartphone. Per ovviare a questa mancanza, Google sta sviluppando un proprio ISP da zero, puntando a una coordinazione ottimale tra CPU, GPU e software fotografico. Se riuscirà nel suo intento, potrebbe emergere un’elaborazione delle immagini potenziata dall’intelligenza artificiale capace di dare a Google un vantaggio competitivo rispetto ad altri dispositivi come l’iPhone.

Il Pixel 10 rappresenterà dunque la prima dimostrazione dell’indipendenza progettuale dei chip da parte di Google. I dispositivi Pixel non sono stati mai concepiti per competere direttamente con altri marchi Android mainstream; finora hanno servito principalmente come piattaforma per mostrare una versione ottimizzata di Android. Se le prestazioni del Tensor G5 risulteranno all’altezza delle aspettative riportate, potrebbe esserci una svolta in questa strategia.

Prospettive future

In ogni caso, è prevista la presentazione della serie Pixel 10 per agosto prossimo; ulteriori dettagli potrebbero essere rivelati durante l’evento Google I/O 2025. La lineup includerà i modelli:

  • Pixel 10
  • Pixel 10 XL
  • Pixel 10 Pro XL
  • Pixel 10 Pro Fold

Continue reading

NEXT

Google Maps semplifica la pianificazione dei viaggi come uno screenshot sui social media

Il mondo della tecnologia continua a evolversi, e Google Maps non è da meno. Recentemente, è stata annunciata l’introduzione di uno strumento innovativo che consente agli utenti di organizzare destinazioni estratte direttamente da screenshot. Questa funzionalità si preannuncia utile per […]
PREVIOUS

Pixel 10 promette avvii più rapidi secondo ingegnere di Google

Google sta investendo significativamente nella serie Pixel 10 e nel suo chipset Tensor G5. Recenti informazioni emerse dal codice open-source di Android indicano che un ingegnere dell’azienda ha dichiarato che il Pixel 10 avrà un avvio più rapido del 30%. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza