Miglioramenti alle metriche di salute di fitbit: ecco tutte le novità

aggiornamento dell’app Fitbit e redesign della pagina Health Metrics

Recentemente, l’app Fitbit ha ricevuto un importante aggiornamento che ha trasformato la pagina Health Metrics, rendendola più moderna e adatta all’uso mobile. Questa modifica è stata implementata sia per le versioni Android che iOS dell’app.

novità nella pagina Health Metrics

Il redesign della pagina Health Metrics è stato notato da 9to5Google. In precedenza, la pagina era suddivisa in due schede: Oggi e Tendenze. La scheda Oggi mostrava cinque parametri chiave, tra cui:

  • frequenza respiratoria
  • variabilità della frequenza cardiaca
  • temperatura della pelle
  • saturazione di ossigeno
  • frequenza cardiaca a riposo

Nella scheda Tendenze, gli utenti potevano visualizzare i dati relativi a questi parametri su periodi di 7, 30 o 90 giorni.

caratteristiche del nuovo design

Con il nuovo layout, non ci sono più le schede separate. Ora esiste una sola pagina dedicata a Oggi, con un indicatore a cinque parti e un conteggio “x di 5” che corrisponde ai cinque parametri elencati. Se si seleziona uno di questi dati, si accede a un grafico delle tendenze con opzioni per settimana, mese e anno. Queste pagine forniscono anche spiegazioni dettagliate sui metriche analizzate.

L’aggiornamento è attualmente disponibile per entrambe le piattaforme Android e iOS, ma non è ancora stato distribuito ampiamente su Android.

altri sviluppi in casa Fitbit

A complemento di queste novità, Fitbit ha avviato anche un test relativo a una funzione chiamata “Personalized Sleep Schedule“. Si tratta di un esperimento parte di Fitbit Labs e non accessibile a tutti gli utenti.

Continue reading

NEXT

Yale smart lock con matter per la tua casa google

yale smart lock con matter: una nuova era nella sicurezza domestica Yale ha presentato, in collaborazione con Google, il Yale Smart Lock dotato della tecnologia Matter. Questo dispositivo rappresenta l’evoluzione del Nest x Yale Lock, lanciato nel 2018 e ora […]
PREVIOUS

Google ritira due prodotti per la casa intelligente e lancia due nuove soluzioni

Il settore della tecnologia per la sicurezza domestica sta vivendo un cambiamento significativo con l’annuncio da parte di Google della cessazione della produzione del Nest Protect, un allarme smart per fumi e monossido di carbonio lanciato nel 2013. Questo dispositivo […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

  • Galaxy Watch 8 con batteria più grande ma deludente

    La nuova generazione di smartwatch di Samsung, rappresentata dalla Galaxy Watch 8, si preannuncia come un’importante evoluzione nel settore dei dispositivi indossabili. Recenti certificazioni rivelano dettagli significativi riguardo alla capacità della batteria e ai modelli previsti, suscitando l’interesse degli appassionati […]
  • Come l’AI crea un’immagine

    La tecnologia moderna ha compiuto passi da gigante, portando alla creazione di strumenti in grado di generare immagini a partire da semplici input testuali. Questo fenomeno, che potrebbe sembrare incredibile, è reso possibile dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI), la quale si […]
  • IPhone farm: come gli hacker usano iMessage per inviare truffe

    Un nuovo metodo di phishing minaccia gli utenti iPhone: Lucid, una piattaforma di phishing-as-a-service proveniente dalla Cina, è attualmente utilizzata da hacker per inviare oltre 100.000 messaggi fraudolenti tramite iMessage ogni giorno. Questa piattaforma sfrutta iMessage per eludere i filtri […]

Di tendenza