L’introduzione di strumenti avanzati per la ricerca e l’analisi dei dati rappresenta un passo significativo nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale. Le aziende, in particolare Microsoft, stanno investendo risorse considerevoli nella creazione di soluzioni che semplificano il processo di raccolta e analisi delle informazioni. Recentemente, Microsoft ha presentato Researcher e Analyst, due strumenti innovativi progettati per assistere gli utenti nella gestione dei dati.
microsoft presenta Researcher e Analyst: nuovi strumenti per la ricerca
I nomi di questi strumenti parlano da soli riguardo alle loro funzionalità. Researcher è alimentato dal modello o3 Deep Research di OpenAI, un sistema di ragionamento che consente agli utenti di seguire il processo logico alla base delle risposte generate. Utilizzando Researcher, sarà possibile estrarre informazioni dai documenti presenti nel proprio account Microsoft 365, facilitando notevolmente il lavoro degli utenti.
In aggiunta, questo strumento è in grado di creare documenti basati sulle informazioni fornite dall’utente, rendendolo particolarmente utile per coloro che necessitano della figura di un ricercatore all’interno del proprio team.
Analyst: uno strumento simile a un data scientist
Il secondo strumento introdotto è Analyst, concepito per operare come un data scientist. Basato sul modello o3 mini di OpenAI, questo strumento è progettato per elaborare grandi volumi di dati e fornire risposte a domande specifiche relative ai dataset. Con Analyst, gli utenti possono porre domande sui propri dati e ricevere analisi chiare e concise senza la necessità di un esperto in analisi dei dati.
disponibilità degli strumenti nel programma frontier
Le nuove funzionalità saranno disponibili per gli utenti del Microsoft 365 Copilot a partire dal mese prossimo. Questo lancio fa parte del programma Frontier, che consente agli utilizzatori del Copilot di testare anticipatamente le nuove caratteristiche.
Lascia un commento