Mediatek guida il mercato globale degli SoC per smartphone mentre samsung perde terreno

dominanza costante di mediatek nel mercato dei soc smartphone

MediaTek continua a mantenere una posizione di leadership nel settore dei SoC per smartphone, come confermato dai recenti dati di Counterpoint Research. Per il settimo trimestre consecutivo, MediaTek si è affermata come la principale azienda in questo mercato, superando i concorrenti e consolidando la sua presenza.

risultati del quarto trimestre 2024

Nel quarto trimestre del 2024, MediaTek ha raggiunto una quota di mercato del 34%, leggermente in calo rispetto al trimestre precedente, ma comunque superiore alla concorrenza. Questo dato potrebbe sorprendere chi considera Qualcomm come il leader indiscusso del settore. Infatti, molti smartphone di fascia alta utilizzano chip Qualcomm, ma MediaTek punta su un approccio diverso.

L’azienda sta concentrando i suoi sforzi sul segmento dei dispositivi di fascia media, grazie all’introduzione di nuovi chip come il Dimensity 8350 e 8400. Inoltre, MediaTek si sta facendo strada anche nel mercato degli smartphone economici con la serie Helios. Nonostante l’attenzione spesso rivolta ai telefoni top gamma, sono proprio i modelli budget e mid-range a trainare le vendite.

confronto con altri attori del mercato

I dati mostrano che la quota di Apple è aumentata al 23% nel quarto trimestre 2024, il suo livello più alto dell’anno. Ciò è dovuto al lancio della serie A18, che ha equipaggiato l’iPhone 16. Sorprendentemente, Apple ha superato Qualcomm in termini di quota durante questo periodo.

D’altra parte, Qualcomm ha visto scendere la sua quota al 21% nello stesso trimestre. È importante notare che nel 2025 potrebbero essere lanciati nuovi modelli con chip Qualcomm, il che potrebbe consentire all’azienda di riconquistare terreno rispetto ad Apple. Rimane ancora lontana dalla conquista della leadership detenuta da MediaTek.

samsung exynos: una situazione critica

La situazione per Samsung e il suo marchio Exynos appare piuttosto preoccupante. Attualmente Exynos detiene solo il 4% del mercato globale dei SoC per smartphone e non ha mai superato il 6% nell’ultimo anno. Questa stagnazione può essere attribuita alla quasi esclusiva associazione degli chipset Exynos ai dispositivi Samsung stessi.

A peggiorare le cose c’è stata la decisione della serie Galaxy S25 di abbandonare l’Exynos 2500 a favore dei chip Qualcomm. Le prospettive future per Exynos sembrano poco promettenti; senza un significativo miglioramento dell’immagine pubblica dei suoi chipset, è probabile che Samsung consideri seriamente l’abbandono della linea Exynos in favore delle alternative offerte da Qualcomm o MediaTek.

Continue reading

NEXT

Telefono minimalistico costa come il Galaxy S25

light phone 3: caratteristiche e disponibilità Il Light Phone 3 è finalmente disponibile per i primi acquirenti, dopo un’attesa di nove mesi dall’apertura dei preordini. Questo dispositivo minimalista, proposto a un prezzo di $799, presenta numerosi aggiornamenti rispetto al modello […]
PREVIOUS

Bendgate e il suo impatto: cosa sai di questo scandalo?

Il mondo degli smartphone è in continua evoluzione, con i produttori che si sfidano per offrire dispositivi sempre più sottili e leggeri. Questa corsa verso il design ultra-sottile solleva interrogativi sulla robustezza e la durata dei nuovi modelli. In particolare, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza