MediaTek ha storicamente rappresentato una scelta economica nel panorama degli smartphone, paragonabile ad AMD nel settore dei computer. L’azienda ha compiuto significativi progressi per modificare questa percezione. Con le recenti indiscrezioni sul MediaTek Dimensity 9500, si ha un’idea più chiara della sua architettura e delle sue potenzialità prestazionali, che potrebbero mettere in difficoltà i chip Qualcomm.
prestazioni straordinarie su AnTuTu
Secondo quanto riportato da Digital Chat Station, i campioni ingegneristici di MediaTek sono già in fase di test. Il Dimensity 9500 utilizzerà una configurazione a 1+3+4 core, composta da un core ultra, tre core ad alte prestazioni e quattro core ad alta efficienza. Il core ultra è un singolo ARM Cortex-X930 “Travis” con clock superiore ai 4GHz, il che risulta particolarmente impressionante.
I primi obiettivi di benchmark indicano che MediaTek punta a circa 3,5 milioni di punti su AnTuTu. Se tali previsioni si confermeranno, il Dimensity 9500 potrebbe diventare il chip Android più veloce presente sul mercato al momento del suo lancio.
L’architettura del MediaTek Dimensity 9500 non si basa solo sulla velocità di clock; beneficia anche della nuova Scalable Matrix Extension (SME) di ARM, che migliora le prestazioni in ambito AI e machine learning. Combinandosi con il nodo avanzato N3P a 3nm di TSMC, questo chip potrebbe persino competere con l’Apple M4 nelle applicazioni single-core, un aspetto in cui i chip Android generalmente presentano limitazioni.
- ARM Cortex-X930 “Travis”
- Core ultra
- Core ad alte prestazioni
- Core ad alta efficienza
lancio previsto entro la fine dell’anno
MediaTek non ha ancora ufficializzato la data di lancio del chipset Dimensity 9500. Tuttavia, è stato annunciato che l’azienda ospiterà la Dimensity Developer Conference il mese prossimo. Questo evento non riguarderà il Dimensity 9500 ma piuttosto il Dimensity 9400+, una versione aggiornata del Dimensity 9400.
Il lancio del chipset Dimensity 9500 è atteso verso la fine dell’anno, all’incirca nello stesso periodo in cui venne introdotto il modello precedente nel 2024. È interessante notare che questo coinciderà con l’annuncio del prossimo chipset flagship di Qualcomm, presumibilmente identificato come Snapdragon 8 Elite Gen 2.
Sarà interessante osservare come si comporterà il Gen 2 rispetto al Dimensity 9500; se i risultati saranno comparabili, è possibile che molti produttori scelgano MediaTek per le loro esigenze nei chipset anziché affrontare i costi superiori richiesti da Qualcomm.
Lascia un commento