Mappe mentali su NotebookLM: la nuova funzione di Google spiegata

novità su notebooklm: creazione di mappe mentali

Recentemente, Google ha introdotto una nuova funzionalità in NotebookLM, che consente agli utenti di creare Mappe Mentali. Questa aggiunta si unisce a diverse altre innovazioni apportate allo strumento di ricerca.

funzionalità delle mappe mentali

Le Mappe Mentali permettono di trasformare i concetti chiave provenienti dalle fonti in una mappa visiva interattiva. Nella finestra di chat, l’opzione “Mappa Mentale” è disponibile accanto ai comandi per aggiungere note e panoramiche audio.

Ad esempio, uno studente di biologia che sta lavorando alla propria tesi sui declini degli ecosistemi delle barriere coralline potrebbe caricare articoli di ricerca e visualizzare una mappa mentale con voci come “Acidificazione degli oceani”, “Aumento delle temperature marine”, “Inquinamento” e “Sovrapesca”.

Le Mappe Mentali create saranno visibili nella lista delle note. È presente anche un’interfaccia a schermo intero con la possibilità di scaricarle come immagini statiche. Cliccando su un ramo, sarà possibile ridurlo per interagire con la chat. Queste mappe aiutano a esplorare connessioni, navigare argomenti complessi con facilità e approfondire la comprensione dei materiali.

impostazioni e miglioramenti recenti

Google ha anche annunciato nuove impostazioni relative alla lingua di output all’interno di NotebookLM. Questa funzione consente agli utenti di selezionare la lingua desiderata per guide studio, documenti informativi e risposte in chat. Attualmente, questa opzione non è ancora ampiamente disponibile.

Inoltre, è stata implementata una richiesta popolare che permette agli utenti di selezionare o deselezionare le fonti durante la generazione delle note (guide studio, FAQ, Mappe Mentali, ecc.) e panoramiche audio, proprio come avviene nelle chat.

miglioramenti dell’esperienza utente

Nell’ambito della funzionalità Q&A, è stato effettuato un miglioramento significativo: ora la chat non scorre automaticamente verso il basso. Questo evita la necessità di tornare indietro per rileggere le risposte più lunghe.

modello gemini 2.0 per risposte intelligenti

NotebookLM utilizza ora il modello Gemini 2.0, progettato per fornire risposte più intelligenti. Non è chiaro se si tratti del Flash Thinking 2.0 o del 2.5 Pro; Google ha rilasciato aggiornamenti relativi al “Long Context” per coloro che dispongono di quaderni più estesi.

dettagli aggiuntivi su notebooklm

  • Aggiunta del piano Google One AI Premium con NotebookLM Plus e sconto studenti del 50%
  • Piano gratuito NotebookLM riceve un redesign insieme a ‘Joining’ Audio Overviews
  • Cancellazione dello stato ‘sperimentale’ per NotebookLM da parte di Google

Continue reading

NEXT

Novità sul lettore a schermo intero di youtube: aggiornamento poco amichevole per gli amoled

modifica dell’interfaccia di youtube Recentemente, l’app di YouTube ha apportato una modifica che ha suscitato preoccupazione tra gli utenti: l’introduzione di barre grigie sui video a schermo intero. Questo cambiamento risulta particolarmente fastidioso per coloro che utilizzano dispositivi con schermi […]
PREVIOUS

Samsung Galaxy Buds FE in offerta a 48 dollari, il miglior prezzo di sempre

presentazione dei samsung galaxy buds fe I Samsung Galaxy Buds FE rappresentano una proposta interessante nel panorama degli auricolari wireless, offrendo un ottimo rapporto qualità-prezzo. Attualmente, sono disponibili a un prezzo mai visto prima, con uno sconto significativo che li […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza