IPhone mini non tornerà, scoprine il motivo dietro la scelta di Apple

Apple non prevede il lancio di un nuovo iPhone ‘mini’: recenti dichiarazioni hanno confermato che l’azienda non ha intenzione di introdurre un dispositivo di dimensioni ridotte. L’iPhone 13 mini rimane l’ultimo modello di questa categoria, mentre Apple si sta concentrando su smartphone con schermi più grandi, seguendo una tendenza comune tra i produttori del settore.

assenza di piani per un nuovo iPhone ‘mini’

In una recente sessione di domande e risposte trasmessa in diretta, Mark Gurman ha ribadito che Apple non sta attualmente lavorando a un nuovo modello ‘mini’. Le sue parole sono state chiare: “Vedremo cosa dirà il mercato ad Apple. In questo momento non stanno sviluppando nulla. Hanno davvero spostato la loro attenzione verso display da circa sei pollici come misura base, cercando di andare sempre più verso dispositivi più grandi.”

Questa affermazione suggerisce che il prossimo iPhone avrà uno schermo intorno ai 6 pollici. Infatti, come sottolineato da Gurman, man mano che aumentano le dimensioni degli iPhone ‘Max’, anche quelli standard sembrano più piccoli.

l’ultimo iPhone ‘mini’ è stato lanciato nel 2021

L’iPhone ‘mini’ ha rappresentato una categoria a sé stante fino al suo ultimo rilascio nel settembre 2021 con l’arrivo dell’iPhone 13 mini. Questo dispositivo presentava uno schermo da 5,4 pollici e, sebbene le vendite non siano state elevate, molti utenti hanno apprezzato la sua compattezza. Era considerato ideale per utilizzi con una sola mano e per chi desiderava un telefono molto maneggevole.

Purtroppo, a causa delle vendite insufficienti, Apple ha deciso di interrompere la linea ‘mini’. Nella serie attuale degli iPhone 16, il iPhone 16e presenta il display più piccolo ma resta comunque significativamente più grande rispetto all’iPhone 13 mini.

Anche altri produttori Android stanno orientandosi verso dispositivi dalle dimensioni maggiorate. Negli ultimi anni diversi marchi hanno presentato smartphone premium con schermi da almeno 6,3 pollici senza proporre modelli più compatti.

Continue reading

NEXT

Nothing phone 3a: due vincitori e la scelta migliore

Il Nothing Phone (3a) rappresenta un’evoluzione significativa rispetto ai modelli precedenti, mantenendo un ottimo rapporto qualità-prezzo e offrendo un’esperienza complessiva di alto livello. La nuova serie ha già suscitato interesse tra gli utenti grazie a miglioramenti nel design e nella […]
PREVIOUS

Notebooklm di google semplifica la comprensione delle idee complesse

notebooklm di google: uno strumento innovativo per la gestione delle note NotebookLM, un’applicazione di Google relativamente poco conosciuta rispetto ad altri servizi come Gmail e Google Drive, sta guadagnando attenzione grazie alle sue funzionalità innovative. Questo strumento di intelligenza artificiale […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

  • Galaxy Watch 8 con batteria più grande ma deludente

    La nuova generazione di smartwatch di Samsung, rappresentata dalla Galaxy Watch 8, si preannuncia come un’importante evoluzione nel settore dei dispositivi indossabili. Recenti certificazioni rivelano dettagli significativi riguardo alla capacità della batteria e ai modelli previsti, suscitando l’interesse degli appassionati […]
  • Come l’AI crea un’immagine

    La tecnologia moderna ha compiuto passi da gigante, portando alla creazione di strumenti in grado di generare immagini a partire da semplici input testuali. Questo fenomeno, che potrebbe sembrare incredibile, è reso possibile dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI), la quale si […]
  • IPhone farm: come gli hacker usano iMessage per inviare truffe

    Un nuovo metodo di phishing minaccia gli utenti iPhone: Lucid, una piattaforma di phishing-as-a-service proveniente dalla Cina, è attualmente utilizzata da hacker per inviare oltre 100.000 messaggi fraudolenti tramite iMessage ogni giorno. Questa piattaforma sfrutta iMessage per eludere i filtri […]

Di tendenza