Iphone fold con cerniera in vetro metallico: novità in arrivo

Il mercato degli smartphone è in continua evoluzione e l’attenzione si concentra ora sulle innovazioni nel settore dei telefoni pieghevoli. Apple, nota per la sua cautela nel lancio di nuovi prodotti, sta lavorando al suo primo iPhone Fold. L’azienda sembra intenzionata a evitare problemi di reputazione simili a quelli affrontati da Samsung con il suo dispositivo pieghevole, puntando su un design privo di pieghe e su una maggiore durabilità.

iPhone pieghevole: materiali innovativi

Secondo le indiscrezioni diffuse da Instant Digital, Apple ha scelto di utilizzare un cingolo in vetro metallico, conosciuto anche come metallo amorfo o metallo liquido, per il suo iPhone Fold. Questo materiale presenta caratteristiche uniche che lo rendono particolarmente adatto per dispositivi pieghevoli.

A differenza dei metalli tradizionali, che possiedono una struttura atomica cristallina regolare, il vetro metallico presenta una disposizione disordinata degli atomi. Questa caratteristica conferisce al materiale un’elevata resistenza alla flessione, alla deformazione e ai graffi, rendendolo ideale per i meccanismi delle cerniere nei telefoni pieghevoli. Inoltre, la resistenza alla corrosione del materiale contribuisce ad aumentarne la longevità in diverse condizioni ambientali.

Estetica e funzionalità del vetro metallico

Oltre alle sue proprietà strutturali, il vetro metallico offre anche un aspetto lucido e accattivante simile a quello dell’acciaio inossidabile, migliorando così l’estetica complessiva del dispositivo.

Specifiche dell’iPhone pieghevole fino ad oggi

Sebbene Apple non abbia rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo allo sviluppo dell’iPhone Fold, sono emerse diverse voci sui potenziali dettagli tecnici del dispositivo. Si prevede che il telefono avrà uno schermo principale pieghevole da 7.8 pollici e uno schermo esterno da 5.5 pollici.

L’analista Ming-Chi Kuo ha riportato che il dispositivo presenterà un sistema a doppia fotocamera sul retro e una fotocamera frontale singola. Inoltre, sarà dotato della tecnologia Touch ID; l’assenza di Face ID è attribuita allo spessore limitato del telefono, che rende difficile integrare i componenti necessari.

Lancio previsto e prezzo stimato

Apple prevede di lanciare il proprio iPhone Fold nel 2026, con un costo stimato intorno ai $2000. Sebbene si tratti di un prezzo elevato, non sorprende considerando la reputazione premium del marchio Apple.

Continue reading

NEXT

Apple investe un miliardo nei server AI di NVIDIA

Il settore dell’intelligenza artificiale continua a rappresentare una sfida significativa per Apple, che ha recentemente annunciato l’intenzione di investire in server AI di NVIDIA per un valore di 1 miliardo di dollari. Questa decisione si inserisce nel contesto delle difficoltà […]
PREVIOUS

IPhone fold con cerniera in vetro metallico: novità e aspettative

La recente attenzione di Apple verso i dispositivi pieghevoli ha suscitato grande interesse nel settore tecnologico. L’azienda, conosciuta per la sua meticolosa attenzione ai dettagli, sta sviluppando un telefono pieghevole che si distingue per l’innovativa scelta dei materiali e delle […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza