IPhone 17 utilizza i migliori display Samsung per ogni modello

È noto che Apple si affida a Samsung per la fornitura dei display destinati ai suoi iPhone. Pertanto, non sorprende che l’azienda americana si rivolga nuovamente al proprio concorrente per la serie iPhone 17. La novità di quest’anno è che Apple utilizzerà i migliori display di Samsung per il suo ultimo modello.

Display Samsung più luminosi per l’iPhone 17

Secondo un rapporto proveniente dalla Corea, Apple ha deciso di adottare completamente i pannelli OLED all’avanguardia di Samsung Display per ogni modello della linea iPhone 17, inclusa la versione base. Questa scelta rappresenta un’importante evoluzione rispetto al passato, quando solo i modelli di fascia alta erano dotati dei migliori schermi. Ora anche l’iPhone 17, nella sua versione standard, sarà equipaggiato con il display M14 OLED di Samsung, capace teoricamente di raggiungere i 3.000 nits.

Tuttavia, è probabile che l’iPhone 17 non sfrutti appieno la luminosità massima del pannello. Tecnologie simili sono state già utilizzate nell’iPhone 16 Pro e Pro Max, senza raggiungere tali limiti. Nonostante ciò, avere una maggiore capacità luminosa è vantaggioso, specialmente in condizioni di luce esterna e per migliorare il contenuto HDR.

Aggiornamenti dei display su tutta la linea

La situazione si fa ancora più interessante: Apple potrebbe finalmente abbandonare il refresh rate a 60Hz sui modelli non Pro. L’iPhone 16 era ancora dotato del vecchio standard a 60Hz, percepito come obsoleto nel 2024. Anche l’iPhone 17 base dovrebbe adottare il ProMotion, termine utilizzato da Apple per indicare le frequenze a 120Hz. Ciò significa che gli utenti possono aspettarsi un’interfaccia utente più fluida e un’esperienza di gioco migliorata.

L’arrivo della linea iPhone 17 segnerà una svolta significativa per Apple. Quest’anno verrà eliminato il modello Plus; al suo posto sarà introdotto un nuovo modello chiamato iPhone 17 Air, il quale sarà il dispositivo più sottile mai realizzato da Apple fino ad ora. Ciò comporterà alcune compromissioni nelle funzionalità.

Sembra infatti che questo modello avrà una sola fotocamera e sarà posizionato come un’opzione per coloro che desiderano un design rinnovato. Inoltre, Apple intende utilizzare l’iPhone 17 Air come esperimento per verificare se sia possibile integrare componenti potenti in una scocca più sottile.

Tali innovazioni potrebbero rivelarsi utili anche per i futuri modelli di iPhone, compreso quello pieghevole previsto nel 2026.

Continue reading

NEXT

Tagliar le tariffe cinesi potrebbe concludere l’accordo su TikTok

La situazione riguardante l’estensione del divieto di TikTok sta raggiungendo un punto cruciale, con scadenze imminenti e nessun accordo visibile all’orizzonte. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha proposto una possibile soluzione: la riduzione dei dazi doganali per la […]
PREVIOUS

Garmin Connect+ introduce Active Intelligence, nuovi allenamenti e coaching

al nuovo servizio Garmin Connect Plus Garmin ha recentemente introdotto un piano di abbonamento innovativo chiamato Connect Plus, che offre analisi personalizzate e suggerimenti basati sui dati di salute e attività degli utenti. Questa nuova opzione si affianca alla già […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza