Apple si prepara a lanciare un nuovo modello di smartphone, l’iPhone 17 Air, che promette di essere il più sottile mai realizzato dall’azienda di Cupertino. Grazie a recenti indiscrezioni, è possibile avere un’idea della sua sorprendente sottigliezza e delle caratteristiche tecniche.
dimensioni ultra-sottili
Secondo le informazioni trapelate, l’iPhone 17 Air potrebbe misurare solamente 5.5 mm di spessore. Se confermato, questo lo renderebbe il modello più sottile nella storia degli iPhone, superando il precedente record detenuto dall’iPhone 6 con i suoi 6.9 mm. I modelli mostrati in un post recente mettono in evidenza come la differenza di spessore tra l’iPhone 17 Pro e l’Air sia piuttosto evidente, con quest’ultimo che appare quasi come un oggetto “a lama”.
Sebbene Apple non abbia ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, queste informazioni sembrano allinearsi con quanto emerso in report precedenti. L’iPhone 17 Air dovrebbe sostituire il modello Plus e fungere da esperimento per componenti più sottili e compatti. Questo potrebbe rappresentare una fase preparatoria per future innovazioni, come un iPhone pieghevole.
compromessi e prestazioni
Resta da capire quali compromessi Apple dovrà affrontare per ottenere tale spessore. Per quanto riguarda la durata della batteria, si vocifera che l’azienda adotterà una batteria ad alta densità, permettendo così di mantenere una buona capacità nonostante le dimensioni ridotte. È previsto anche un rilievo per la fotocamera: secondo le indiscrezioni, il modulo fotografico avrebbe uno spessore di circa 4.4 mm, portando lo spessore massimo dell’iPhone 17 Air a circa 9.9 mm.
specifiche aggiuntive dell’iPhone 17 Air
L’iPhone 17 Air andrà a sostituire il modello Plus nel catalogo Apple per quest’anno, insieme agli altri modelli della serie: iPhone 17, iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max. Nonostante questa sostituzione, si prevede che mantenga alcune dimensioni del Plus attuale, inclusa una schermata da 6.9 pollici, sebbene non sia chiaro se il design sottile consentirà l’adozione del display ProMotion a 120Hz.
In termini di fotocamera, sarà dotato di un’unica lente, una scelta insolita per uno smartphone previsto per il lancio nel prossimo anno. Pertanto, Apple dovrà dimostrarsi particolarmente ingegnosa nel promuovere questo dispositivo sul mercato. Anche dal punto di vista delle prestazioni è probabile che utilizzi lo stesso chipset A19 che debutterà nella restante gamma dell’iPhone 17.
Lascia un commento