Novità sulle notifiche di YouTube
YouTube ha avviato un nuovo test relativo alle notifiche, mirato a migliorare l’interazione tra gli utenti e i creatori di contenuti. Questo esperimento si propone di ottimizzare l’esperienza degli utenti che hanno scelto di ricevere tutte le notifiche dai canali.
Obiettivo del test
La piattaforma intende ridurre il numero di utenti che disattivano completamente le notifiche nelle impostazioni, piuttosto che modificare il comportamento specifico dei singoli canali. Gli utenti tendono a disattivare le notifiche quando ricevono un numero eccessivo di avvisi. Per affrontare questa problematica, il test coinvolge coloro che hanno selezionato “Tutte” le notifiche per un determinato canale.
Funzionamento delle notifiche
Il cambiamento prevede che non verrà inviata alcuna notifica se l’utente non ha interagito con quel canale “di recente”, nonostante sia stata selezionata l’opzione “Tutte”. Le nuove notifiche sui video caricati saranno comunque disponibili tramite l’icona della campanella nell’app, ma non appariranno come allerta sul dispositivo mobile.
Tipologie di notifiche su YouTube
YouTube offre tre categorie principali per le impostazioni delle notifiche: Tutte, Personalizzate e Nessuna. L’opzione “Tutte” consente agli utenti di essere informati su ogni contenuto caricato dal canale, inclusi video regolari, dirette e Shorts. L’opzione “Personalizzate” limita leggermente le comunicazioni; infatti, YouTube utilizza le interazioni dell’utente con quel canale per stabilire quali aggiornamenti fornire.
Esperimenti recenti e novità
Inoltre, YouTube ha recentemente evidenziato un esperimento condotto a febbraio per gli utenti Premium, permettendo loro di guardare video a una velocità fino a 4 volte superiore. Questo test limitato era disponibile solo fino al 26 febbraio ed includeva anche funzionalità aggiuntive come “Jump Ahead”, che facilita la navigazione verso i contenuti più rilevanti.
YouTube Music e radio personalizzate
Un’altra novità riguarda YouTube Music, dove è stato introdotto il supporto per stazioni radio sempre più personalizzate. Gli utenti possono modificare i propri canali personalizzati tramite comandi vocali o scritti, con suggerimenti come “solo brani jazz” o “solo voci femminili”.
- Test sulle nuove modalità di notifica
- Opzioni delle impostazioni: Tutte, Personalizzate e Nessuna
- Esperimenti con velocità dei video per Premium users
- Aggiornamenti su YouTube Music e radio personalizzate
Lascia un commento