Il mercato degli smartphone pieghevoli sta vivendo un periodo di cambiamenti significativi, con Huawei che emerge come protagonista principale. Le ultime analisi di Counterpoint Research indicano una crescita notevole per l’azienda cinese, mentre Samsung, tradizionalmente leader del settore, ha registrato una flessione. Questo scenario potrebbe modificare le dinamiche competitive nel segmento degli smartphone pieghevoli.
crescita di huawei nel mercato pieghevole
Secondo i dati previsti per il 2024, Huawei dovrebbe registrare un incremento del 54% nella quota globale di mercato degli smartphone pieghevoli, a fronte di una diminuzione del 33% per Samsung. Nonostante questa crescita impressionante, Samsung continua a mantenere una posizione dominante nel mercato mondiale. La rapida ascesa di Huawei rappresenta una potenziale minaccia per il colosso sudcoreano.
È importante notare che Huawei affronta restrizioni in mercati chiave come quello statunitense. La sua popolarità rimane forte in Cina e in altre regioni asiatiche dove la domanda è elevata.
- Aumento della quota di mercato per Huawei
- Diminuzione della quota di mercato per Samsung
- Dominanza attuale di Samsung nonostante le sfide
- Restrizioni imposte a Huawei nei principali mercati
innovazioni huawei nel settore pieghevole
Huawei ha introdotto innovazioni significative nel campo degli smartphone pieghevoli. Tra le sue ultime creazioni si trova il primo smartphone tri-fold al mondo e il modello Pura X, caratterizzato da un design unico che combina elementi dei dispositivi a libro e clamshell. Il prezzo accessibile del Pura X potrebbe incentivare ulteriormente gli utenti ad esplorarlo.
previsioni su apple e i suoi foldable
Un’altra interessante previsione riguarda Apple, che potrebbe entrare nel mercato dei dispositivi pieghevoli entro il 2026. Si vocifera dell’arrivo di uno smartphone pieghevole in stile libro con un formato simile all’iPad. Questa compatibilità potrebbe facilitare l’uso delle applicazioni progettate per i tablet Apple anche su questo nuovo dispositivo.
Sebbene attualmente gli utenti dell’iPad possano utilizzare alcune app destinate agli iPhone, si auspica che Apple implementi aggiornamenti software per ottimizzare ulteriormente l’esperienza d’uso sui nuovi modelli pieghevoli. Il costo previsto per questo dispositivo è stimato intorno ai 2000 dollari, cifra significativamente superiore rispetto ai concorrenti sul mercato.
Lascia un commento