Corning ha recentemente presentato il nuovo “Gorilla Glass Ceramic”, una variante di vetro progettata specificamente per smartphone, che promette una maggiore resistenza agli urti rispetto ai materiali in vetro tradizionali. Questa innovazione si propone di migliorare significativamente la protezione dei dispositivi mobili.
gorilla glass ceramic: caratteristiche principali
Il Gorilla Glass Ceramic, come suggerisce il nome, è un materiale ceramico ideato per offrire una resistenza superiore ai danni da impatto. Secondo Corning, questo nuovo vetro ceramico mostra prestazioni notevolmente migliori in caso di cadute su superfici ruvide.
I test condotti nei laboratori Corning dimostrano che il Gorilla Glass Ceramic resiste a ben 10 cadute ripetute da un’altezza di un metro su superfici simili all’asfalto. In confronto, i materiali in vetro aluminosilicato tipicamente si rompono già al primo impatto.
confronto con altri materiali
È interessante notare come il Gorilla Glass Ceramic si collochi rispetto ad altre soluzioni offerte da Corning, come il Gorilla Armor 2. Quest’ultimo ha dimostrato di resistere a cadute da 2.2 metri su superfici simili al cemento, evidenziando che il nuovo materiale non raggiunge ancora la stessa robustezza dell’Armor, poiché le superfici in cemento tendono ad assorbire meno impatto rispetto all’asfalto.
prospettive future del gorilla glass ceramic
Sebbene non sia il più resistente della gamma Corning, il Gorilla Glass Ceramic rappresenta comunque un significativo passo avanti rispetto alle opzioni esistenti. Sarà interessante osservare le sue performance nel mondo reale e come verrà adottato dai produttori di dispositivi mobili. Si prevede che un dispositivo Motorola sarà tra i primi a utilizzare questo materiale nei prossimi mesi.
- Gorilla Glass Ceramic – Nuovo materiale ceramico
- Gorilla Armor 2 – Resistente fino a 2.2 metri
- Motorola – Primo brand a integrare Gorilla Glass Ceramic
- Test di laboratorio – Resistenza a 10 cadute da un metro
Lascia un commento