Il mercato dei dispositivi di streaming e delle Google TV ha visto un significativo cambiamento con l’introduzione della nuova Xiaomi TV Box S (3ª generazione). Questo nuovo dispositivo rappresenta un passo avanti rispetto ai modelli precedenti, offrendo caratteristiche aggiornate che migliorano l’esperienza dell’utente.
Caratteristiche della Xiaomi TV Box S
Annunciata recentemente, la Xiaomi TV Box S sostituisce il modello precedente rilasciato nel 2023, il quale era il primo a integrare Google TV. La nuova versione mantiene lo stesso design ma presenta importanti aggiornamenti, tra cui un chipset Amlogic S905X5M, che garantisce prestazioni CPU superiori del 25% e prestazioni GPU migliori del 130% rispetto al passato.
Miglioramenti nello Storage
Una delle aree più significative di innovazione riguarda la memoria interna. La Xiaomi TV Box S offre ben 32GB di storage, una capacità molto più ampia rispetto ai tradizionali 8GB presenti in molti dispositivi concorrenti. Questa maggiore capacità è in linea con altri prodotti recenti sul mercato, come il Google TV Streamer e l’Nvidia Shield TV.
- Xiaomi TV Box S (3ª generazione)
- Google TV Streamer
- Nvidia Shield TV
- Nexon X12
- Mediabox Rocket
Memoria RAM e Specifiche Tecniche
Nonostante i miglioramenti nello storage, la Xiaomi TV Box S è dotata di soli 2GB di RAM, una specifica considerata obsoleta nel contesto attuale del 2025. Questa quantità di memoria è identica a quella presente nel Chromecast con Google TV lanciato nel 2020 ed è ora il minimo richiesto per utilizzare Google TV.
Ulteriori Caratteristiche della Xiaomi TV Box S
Tra le altre novità, si segnala l’assenza del jack audio da 3.5mm integrato e l’aggiunta della tecnologia Wi-Fi 6, che migliora la connettività e la velocità di trasmissione dati.
Non sono stati resi noti i dettagli relativi al prezzo; Il modello precedente continua ad essere disponibile sul mercato a un costo di circa 69,99 dollari.
Lascia un commento