La funzionalità “Collections” di Google Play, introdotta lo scorso anno, ha subito miglioramenti significativi per evidenziare l’aspetto della “App library”. Questa nuova caratteristica raccoglie contenuti provenienti dalle app supportate e li organizza in sette feed distinti: Watch, Game, Read, Listen, Food, Shop e Social.
app library di google play
All’interno della Collections è presente anche una “App library” che raggruppa le applicazioni in cartelle tematiche come: Business, Communication, Creativity, Food, Games, Health & fitness, Listen, News, Productivity, Read, Reference, Smart home, Social, Travel & local, Utilities e altre. In cima alla lista si trovano le categorie per le app più utilizzate e quelle recentemente aggiunte.
novità nella visualizzazione delle collections
Con la versione 45.4 di Google Play, la App library non appare più come ultimo elemento nel carosello delle Collections, ma viene ora visualizzata come primo elemento. Questo cambiamento facilita l’accesso alle app, evitando che gli utenti saltino il piccolo icono a griglia 3×3 situato nel widget.
utilizzo e funzionalità delle collections
La App library risulta particolarmente utile, specialmente la sezione “Recently added”, che consente di trovare facilmente le app appena installate. Recentemente l’uso delle Collections è aumentato grazie all’introduzione del nuovo collegamento all’app Google Play, che ha risolto il problema dell’icona mancante nel formato 2×2. Il widget delle Collections rimane posizionato su una schermata secondaria del dispositivo.
- Feed Watch
- Feed Game
- Feed Read
- Feed Listen
- Feed Food
- Feed Shop
- Feed Social
approfondimenti su google play:
- [Play Store] Rimozione della funzionalità di condivisione P2P “Share apps”
- [Google] Nuovi filtri per i widget Android del Play Store
- [Play Protect] Non disattivabile durante chiamate telefoniche e videochiamate
Lascia un commento