Google Play Books supporta finalmente il Dynamic Color
Recentemente, Google ha introdotto il supporto per il Dynamic Color in Google Play Books, una funzionalità attesa da tempo. La transizione verso questa nuova estetica visiva è avvenuta con l’aggiornamento dell’app nel 2025, dopo un lungo periodo di attesa dalla presentazione del concetto di Material You nel 2021.
Temi scuri o chiari: flessibilità per gli utenti
Grazie all’aggiornamento 2025.3.7.2, gli utenti possono ora sperimentare i nuovi colori tematici direttamente nell’applicazione. Non tutti gli elementi dell’interfaccia utente sono ancora completamente tematizzati, suggerendo che il rollout della funzionalità potrebbe essere gestito a livello server piuttosto che attraverso l’ultima versione dell’app.
- Supporto per il Dynamic Color
- Tematizzazione parziale degli elementi UI
- Aggiornamenti graduali e gestione server-side delle modifiche
Mancanza di trasparenza negli aggiornamenti
Un aspetto critico riguarda la mancanza di trasparenza nei changelog da parte di Google. Attualmente, la sezione “Cosa c’è di nuovo” su Play Store continua a mostrare informazioni obsolete riguardanti aggiornamenti precedenti, senza fornire dettagli sui recenti miglioramenti apportati all’applicazione.
- Mancanza di aggiornamenti nella sezione “Cosa c’è di nuovo”
- Informazioni risalenti al 2023 ancora presenti
- Difficoltà nel seguire le novità apportate da Google
Prospettive future per il Dynamic Color nelle app Google
Sebbene sia positivo vedere l’introduzione del Dynamic Color, ci sono ancora molte applicazioni di Google che non beneficiano di questa funzionalità. App come Play Store e Google Maps rimangono escluse dal supporto al Dynamic Color, lasciando aperta la possibilità che nuove linee guida visive possano essere implementate in futuro.
- App come Play Store e Google Maps senza supporto al Dynamic Color
- Possibilità di nuovi linguaggi visivi in arrivo?
- Speranze per una maggiore coerenza nelle app Google in futuro
In conclusione, l’aggiunta del supporto al Dynamic Color in Google Play Books rappresenta un passo avanti significativo per l’applicazione e offre agli utenti una maggiore personalizzazione visiva. Resta da vedere come Google affronterà le restanti applicazioni nei prossimi mesi.
Lascia un commento