Il Google Pixel 9a è stato recentemente presentato come il nuovo smartphone economico di Google, che si unisce alla serie Pixel 9 composta da altri modelli. Questo articolo offre un confronto dettagliato tra il Google Pixel 9a e il Google Pixel 9 Pro, analizzando le specifiche tecniche, il design, le prestazioni e altro ancora. La differenza di prezzo tra i due dispositivi è significativa, ma la valutazione della reale necessità del modello ‘Pro’ potrebbe risultare utile per gli acquirenti.
specifiche
Confronto tra Google Pixel 9a e Google Pixel 9 Pro
- Dimensione dello schermo:
– Display pOLED da 6.3 pollici (120Hz, HDR, 2.700 nits)
– Display OLED QHD+ da 6.3 pollici (adaptive 120Hz, HDR, luminosità massima di 3.000 nits) - Risoluzione display:
– 2424 x 1080
– 2856 x 1280 - SoC:
– Google Tensor G4 - RAM:
– 8GB
– 16GB (LPDDR5X) - Storage:
– Opzioni da 128GB/256GB (UFS 3.1)
– Opzioni da 128GB/256GB/512GB/1TB (UFS 3.1) - Camer rear:
– Fotocamera principale da 48MP + ultrawide da 13MP
– Fotocamera principale da 50MP + ultrawide da 48MP + teleobiettivo periscopico da 48MP
design: google pixel 9a vs google pixel pro
Sebbene i due telefoni presentino una forma simile, le differenze nel design sono evidenti. Il Pixel 9a ha cornici più spesse rispetto al Pixel Pro e presenta un retro piatto con un leggero rialzo attorno alle fotocamere. Al contrario, il Pixel Pro ha un evidente rilievo per la fotocamera che funge anche da elemento distintivo.
display: google pixel a vs google pixel pro
Il display del Pixel 9a è un pOLED flat con risoluzione di 2424 x1080 e supporto HDR a 120Hz, mentre quello del Pixel Pro è un OLED LTPO con risoluzione superiore di 2856 x1280 e una luminosità massima di 3000 nits.
prestazioni: google pixel a vs google pixel pro
I due dispositivi montano entrambi il chip Google Tensor G4, ma differiscono nel modem utilizzato: il Pixel a ha l’Exynos 5300, mentre il Pro utilizza l’Exynos 5400, offrendo così migliori performance in termini di consumo energetico e connettività.
batteria: google pixel a vs google pixel pro
Mentre il Pixel a dispone di una batteria più grande (5100mAh) rispetto ai 4700mAh del Pro, quest’ultimo beneficia dell’efficienza del modem Exynos 5400, suggerendo che potrebbe offrire una durata migliore nonostante la capacità inferiore.
fotocamere: google pixel a vs google pixel pro
Nella sezione fotografica, il Pixel a presenta una fotocamera principale da 48MP e una ultrawide da 13MP, mentre il Pro vanta tre sensori: uno principale da 50MP, uno ultrawide sempre da 48MP e un teleobiettivo periscopico anch’esso da 48MP.
audiovisivo
Tutti e due i telefoni sono dotati di altoparlanti stereo; Quelli del Pixel Pro offrono qualità audio superiore rispetto al modello base. Entrambi supportano Bluetooth 5.3 per la connessione audio wireless.
Lascia un commento