Riepilogo essenziale: Non è disponibile una versione da 512GB del Google Pixel 9a.
Attualmente, Google non offre un modello di Pixel 9a con 512GB di memoria. Sono disponibili solo due varianti di archiviazione: 128GB e 256GB. Questa scelta potrebbe derivare dalla considerazione che un dispositivo venduto a circa 500 dollari non necessiti di una capacità così elevata. A differenza dell’iPhone 16e, che invece è proposto con la variante da 512GB, il Pixel 9a si concentra su opzioni più contenute.
Con l’introduzione delle nuove funzionalità basate sull’AI, sarebbe stato vantaggioso includere una variante da 512GB. Attualmente, l’AI Core occupa già oltre 6GB di spazio sul Pixel 9 Pro. Si prevede che il Pixel 9a possa limitarsi in alcune funzioni AI nei prossimi anni, dato che è dotato di soli 8GB di RAM, mentre gli altri modelli della serie Pixel 9 ne hanno almeno 12GB.
Disponibilità del Google Pixel 9a dal 10 aprile
Dopo la sua presentazione avvenuta a marzo, il Google Pixel 9a ha subito un leggero ritardo per verifiche sulla qualità dei componenti. La data ufficiale per la disponibilità è stata comunicata: sarà possibile acquistarlo dal 10 aprile. Non sono previste prenotazioni anticipate; il dispositivo sarà disponibile direttamente all’acquisto.
Il Google Pixel 9a presenta un display da 6.3 pollici con refresh rate a 120Hz, corrispondente alle dimensioni del display del Pixel 9. Grazie ai bordi più spessi, risulta leggermente più grande rispetto al Pixel 9 e al Pixel 9 Pro. Sotto il cofano si trova il processore Tensor G4, accompagnato da 8GB di RAM e opzioni di archiviazione da 128GB o 256GB. Inoltre, è alimentato da una batteria con capacità di 5.100 mAh, la più grande mai vista in un dispositivo della linea Pixel. Il Pixel 9a sarà disponibile in quattro colorazioni: Iris, Peony, Obsidian, e Porcelain.
Lascia un commento