Google lens: 6 modi per semplificare la tua vita

Google Lens, presente dal 2017, si è affermato come uno strumento innovativo per semplificare molte attività quotidiane. Attraverso la fotocamera dello smartphone, questa applicazione utilizza l’intelligenza artificiale per fornire informazioni dettagliate su oggetti e testi visibili. Grazie a Google Lens, è possibile ottenere risposte rapide e utili semplicemente inquadrando ciò che ci circonda.

Funzioni principali di Google Lens

Traduzione in tempo reale

Una delle funzionalità più apprezzate di Google Lens è la traduzione istantanea dei testi. Questo strumento consente di tradurre segnali stradali, menu di ristoranti e altri testi in oltre 100 lingue. Per utilizzare questa funzione, basta aprire l’applicazione, puntare la fotocamera verso il testo desiderato e selezionare “Traduci” nel menu che appare.

Creazione di contatti aziendali

Nonostante l’aumento delle opzioni digitali per salvare contatti, i biglietti da visita rimangono un metodo importante per le aziende. Google Lens permette di scansionare i biglietti da visita evidenziando dettagli come nome, email e numero di telefono. Per farlo, è sufficiente puntare la fotocamera sul biglietto e toccare il contatto da salvare.

Contestualizzazione delle immagini

Diventare un investigatore digitale

Grazie alla funzione “Informazioni su quest’immagine”, Google Lens offre dettagli aggiuntivi sulle immagini. Questa caratteristica consente di rintracciare l’origine di un’immagine o verificarne l’autenticità online, contribuendo a contrastare disinformazione ed errori.

Scansione dei documenti

Copiare testo dal mondo reale

Google Lens facilita anche la copia del testo da documenti fisici. Puntando la fotocamera su un documento cartaceo o una lavagna, è possibile selezionare il testo desiderato e copiarlo negli appunti dello smartphone per utilizzarlo in documenti digitali.

Miglioramento dell’esperienza culinaria

Utilizzarlo come critico culinario

Quando si cena fuori, scegliere cosa ordinare può essere difficile. Google Lens aiuta a esplorare i piatti presenti nei menu confrontandoli con immagini disponibili online per fornire maggiori informazioni sugli ingredienti e sulla preparazione.

Ricerca di oggetti simili

Trovare articoli simili

Oltre ad analizzare testi e oggetti nelle immagini, Google Lens consente di cercare elementi simili sul web. Questa funzionalità è particolarmente utile per stilisti e designer d’interni che cercano articoli specifici o complementari a determinati stili.

  • Traduzione in tempo reale dei testi;
  • Creazione rapida di contatti aziendali;
  • Analisi contestuale delle immagini;
  • Copia del testo da documenti fisici;
  • Miglioramento dell’esperienza culinaria;
  • Ricerca di oggetti simili online.

Sfruttando al massimo le potenzialità offerte da Google Lens, gli utenti possono incrementare significativamente la propria produttività nella vita quotidiana.

Continue reading

NEXT

Android: cambia subito queste impostazioni di sicurezza

La sicurezza dei dispositivi mobili è di fondamentale importanza, poiché questi contengono una grande quantità di informazioni personali e professionali. È essenziale configurare correttamente le impostazioni di sicurezza per proteggere i dati sensibili da potenziali minacce. Di seguito sono riportate […]
PREVIOUS

Caratteristiche uniche del Samsung Galaxy A56 che sorprendono nei telefoni di fascia media

Il mercato degli smartphone di fascia media negli Stati Uniti sta vivendo un periodo di grande vivacità. Dispositivi come il Google Pixel 9a e l’OnePlus 13R offrono prestazioni solide e specifiche tecniche elevate, senza superare i prezzi tipici dei modelli […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza