Google keep introduce un atteso aggiornamento per le note di testo

novità nell’app Google Keep per Android

Recentemente, l’app Google Keep ha introdotto significative migliorie nella sua interfaccia e nelle funzionalità, rendendo l’esperienza utente più fluida e immediata. Tra le novità principali spicca un nuovo toggle che consente di creare note testuali con un solo tocco.

creazione rapida di note testuali

Il team di Google Keep ha deciso di rinnovare il proprio floating action button (FAB) a novembre, apportando modifiche che hanno reso la creazione di una semplice nota testuale più complessa. Grazie a recenti aggiornamenti, è ora possibile attivare un’opzione per creare note testuali con un solo tap. Questa funzione è in fase di distribuzione limitata agli utenti che utilizzano l’ultima versione dell’applicazione.

funzionalità del toggle

Attivando il toggle, gli utenti possono generare una nota testuale semplicemente toccando il FAB situato nell’angolo in basso a destra dello schermo. In alternativa, mantenendo premuto il pulsante si apriranno ulteriori opzioni per la creazione delle note.

  • Creazione note testuali con un solo tap
  • Apertura opzioni aggiuntive tramite long-press sul FAB
  • Funzione attualmente disponibile su alcuni dispositivi Android

altri aggiornamenti dell’app Google Keep

Oltre al nuovo toggle per la creazione rapida delle note, sono state apportate altre piccole modifiche all’interfaccia dell’app. Il menu Note creation è stato aggiunto tra le impostazioni e include questa nuova funzionalità. Inoltre, l’opzione Audio è stata integrata nel FAB come prima scelta, semplificando ulteriormente il processo di registrazione.

sintesi delle modifiche recenti

L’introduzione del nuovo toggle e la modifica del FAB dimostrano l’impegno costante da parte del team di Google Keep nel migliorare l’usabilità dell’app. Le funzionalità attuali offrono agli utenti una maggiore efficienza nella gestione delle proprie note.

  • Aggiunta della sezione Note creation nelle impostazioni
  • Miglioramento della visibilità dell’opzione Audio nel FAB
  • Semplificazione del processo di creazione delle note

Continue reading

NEXT

Cerca un bracciale per apple watch più sicuro: la mia prova con nuovi materiali

Recenti studi hanno sollevato preoccupazioni riguardo ai materiali utilizzati nelle bande degli smartwatch Apple, in particolare il fluoroelastomero, che potrebbe contenere sostanze chimiche dannose note come PFAs (sostanze per- e polifluoroalchiliche). Questa scoperta ha portato a una class action contro […]
PREVIOUS

Apple watch vince sui smartwatch wear os: 5 motivi imperdibili

La rinascita degli orologi Wear OS è attribuibile agli sforzi congiunti di Google e Samsung, che hanno reso disponibili modelli eleganti e ricchi di funzionalità da diversi produttori Android. Nonostante una vasta gamma di opzioni disponibili, l’Apple Watch continua a […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza