Google Keep ha recentemente subito un aggiornamento significativo, mirato a migliorare l’esperienza utente attraverso una nuova interfaccia e funzionalità. La modifica più rilevante è l’introduzione di un floating action button (FAB) che semplifica il processo di creazione delle note, rendendolo più intuitivo e veloce.
nuove funzionalità di google keep
Con l’aggiornamento di novembre, Google Keep per Android ha implementato un menu FAB che consente agli utenti di creare note in due semplici passaggi. Nelle impostazioni dell’app è stata aggiunta una nuova opzione chiamata “Crea note testuali per default”, che è disattivata inizialmente.
come funziona il nuovo menu
Toccando il pulsante nell’angolo, si apre immediatamente una nuova nota per iniziare a digitare. Per creare altri tipi di note, è possibile tenere premuto sul FAB. Inoltre, grazie a questo aggiornamento, è stato ripristinato il collegamento per la creazione di note audio, anche se non ci sono modifiche alle capacità sottostanti del riconoscimento vocale.
dettagli sull’aggiornamento
Questa nuova impostazione è stata sviluppata da Google a partire da gennaio ed è ora distribuita tramite un aggiornamento lato server. Gli utenti possono già vedere la funzione con la versione 5.25.102.01.90 di Google Keep su alcuni dispositivi.
altre novità in google keep
- del pulsante “Ricarica il mio account” nella parte inferiore della pagina delle impostazioni.
- Aggiunta della possibilità di creare note scritte a mano in futuro.
- Implementazione delle note vocali come opzione principale nel menu.
Lascia un commento