Il recente sviluppo di Project Astra da parte di Google rappresenta una significativa evoluzione nel panorama delle funzionalità offerte da Gemini, uno dei progetti più attesi degli ultimi anni. Questa iniziativa introduce capacità multimodali, tra cui la condivisione in tempo reale di video e schermo all’interno di Gemini Live. A partire dal mese corrente, Google ha iniziato a rendere disponibili queste innovazioni per un numero crescente di utenti.
implementazione delle nuove funzionalità di Project Astra
All’inizio del mese, le funzionalità di camera/video in tempo reale e condivisione dello schermo sono state attivate per alcuni utenti possessori di dispositivi Xiaomi. Recentemente, è stata avviata una distribuzione più ampia che coinvolge ulteriori utenti di Gemini Live a livello globale.
Attraverso un post su X, Google (tramite @GeminiApp) ha comunicato: “…siamo entusiasti riguardo a questa funzionalità e stiamo lavorando duramente per renderla disponibile a un pubblico sempre più ampio! La possibilità di condividere la propria camera o lo schermo nelle conversazioni di Gemini Live continuerà a essere implementata, forniremo aggiornamenti man mano che la funzionalità si espande.”
Sembra che Google non stia concentrando l’implementazione delle nuove funzioni specificamente sui dispositivi Pixel o Samsung Galaxy; tutti gli utenti avanzati di Gemini su dispositivi Android stanno ricevendo queste nuove opzioni.
funzionalità disponibili con le novità
Con le recenti innovazioni, Gemini Live consente ora agli abbonati premium di Google One AI di visualizzare in tempo reale i feed della fotocamera e gli schermi. Condividendo il feed della fotocamera o lo schermo del proprio dispositivo, è possibile porre domande relative a quanto visualizzato in tempo reale.
La condivisione dello schermo permetterà agli utenti di chiedere informazioni riguardo ciò che stanno osservando attualmente. Analogamente, la tanto attesa condivisione video/camera in tempo reale permette al sistema di rispondere alle domande basandosi su ciò che vede attraverso la fotocamera del dispositivo.
È interessante notare come Google abbia rilasciato queste nuove caratteristiche quasi un anno dopo aver presentato ufficialmente Project Astra. Si invita chiunque abbia ricevuto tali aggiornamenti a condividere nei commenti le proprie esperienze d’uso.
Lascia un commento