Recenti aggiornamenti da Google hanno portato alla presentazione di nuove versioni dei modelli AI Gemini, offrendo agli utenti gratuiti l’opportunità di sfruttare funzionalità innovative. L’ultima novità è rappresentata dal modello Gemini 2.0 Pro Experimental, che promette un’esperienza avanzata per i suoi utilizzatori.
Google lancia Gemini 2.5 Pro Experimental per utenti gratuiti
Tradizionalmente, Google riserva i suoi modelli più potenti solo ai clienti paganti. Un recente annuncio sul profilo X dell’app Gemini ha rivelato l’intenzione dell’azienda di rendere il nuovo modello accessibile a un pubblico più ampio. Pertanto, gli utenti gratuiti possono ora sperimentare questa nuova tecnologia.
Il lancio ufficiale di Gemini 2.5 Pro Experimental è avvenuto il 25 marzo, segnando una significativa evoluzione del progetto Gemini, che passa dalla versione 2.0 alla 2.5. Si prevede che questa transizione continui fino all’arrivo della versione 3.0 prevista per il prossimo anno.
È fondamentale considerare che si tratta di un modello sperimentale; quindi, potrebbero verificarsi alcuni problemi mentre Google perfeziona le sue funzionalità. È consigliabile non basare attività aziendali critiche su questo modello in fase di test.
Secondo le informazioni fornite da Google, Gemini 2.5 Pro Experimental è particolarmente indicato per compiti complessi e potrebbe risultare più utile rispetto ad altri modelli quando si affrontano problemi articolati.
Come selezionare il nuovo modello
Per scegliere il nuovo modello, è necessario visitare il sito web di Gemini e individuare il menu a discesa situato nella parte superiore dello schermo accanto al menu hamburger. Cliccando sulla freccia verso il basso, apparirà un pannello dal fondo dello schermo dove sarà possibile selezionare il modello desiderato.
Inoltre, è possibile consultare le descrizioni dei vari modelli per identificare quello più adatto alle specifiche esigenze lavorative.
Lascia un commento