novità su gboard: opzione per nascondere le punteggiature
La tastiera Gboard di Google, attualmente la più utilizzata sui dispositivi Android, sta testando una nuova funzionalità che potrebbe modificare l’interfaccia utente. Nella versione beta più recente, è emersa la possibilità di nascondere i tasti per la virgola e il punto, simile a quanto già avviene sulla tastiera predefinita degli iPhone.
opzioni di personalizzazione della tastiera
A differenza dell’implementazione di Apple, dove questa funzione è obbligatoria, Gboard offrirà probabilmente un’impostazione opzionale per attivare o disattivare i tasti nascosti. Ciò consentirebbe agli utenti di avere un’esperienza di digitazione più pulita e personalizzabile. Gli utenti provenienti da iOS o coloro che desiderano una tastiera meno ingombrante potrebbero trovare vantaggi in questa modifica.
- Possibilità di nascondere i tasti per la virgola e il punto
- Impostazione opzionale per attivare/disattivare la visualizzazione dei tasti
- Miglioramento dell’estetica della tastiera
un cambiamento non obbligatorio
Non si prevede che questa modifica diventi l’unica opzione disponibile. Le informazioni trapelate suggeriscono che gli utenti potranno scegliere se mantenere l’attuale disposizione dei tasti o adottare il nuovo layout. Questa flessibilità è cruciale per evitare frustrazioni tra gli utenti durante il passaggio da una piattaforma all’altra.
sperimentazione della nuova interfaccia
Nella versione beta 15.2.03.736047990-arm64-v8a sono stati trovati indizi riguardanti un’impostazione dedicata alla visualizzazione dei tasti per la virgola e il punto. La decisione finale su come verrà implementata questa funzionalità rimane incerta, ma ci si aspetta che non venga attivata automaticamente al momento del rilascio.
- Tastiera Gboard come standard sui dispositivi Android
- Possibile transizione da layout tradizionali a uno semplificato
- Opzione di scelta tra layout vecchio e nuovo disponibile agli utenti
L’introduzione di queste novità rappresenta un passo significativo verso l’evoluzione delle interfacce delle tastiere su Android, mirando a migliorare l’esperienza utente attraverso scelte personalizzabili.
Lascia un commento