Il Samsung Galaxy S26 Ultra si preannuncia come un dispositivo innovativo, con alcune voci che circolano riguardo alle sue specifiche fotografiche. Secondo recenti indiscrezioni, il nuovo smartphone potrebbe presentare una configurazione di quattro fotocamere posteriori, inclusa una fotocamera principale da 200 megapixel e tre unità da 50 megapixel, tra cui ultrawide, teleobiettivo e teleobiettivo periscopico.
Specifiche delle fotocamere del Galaxy S26 Ultra
I dettagli emersi suggeriscono che la fotocamera principale avrà un’apertura variabile (f/1.4-f/4.0), stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS), un obiettivo da 23.6mm e dimensione del sensore di 1/1.3 pollici con pixel da 0.6um.
Fotocamera ultrawide e teleobiettivi
La seconda fotocamera sarà un’unità ultrawide da 50 megapixel, con sensore di dimensione 1/2.52 pollici, apertura f/1.9, obiettivo da 13mm e pixel da 0.7um. La terza fotocamera è prevista essere un teleobiettivo sempre da 50 megapixel, dotato di sensore di dimensione 1/3.15 pollici, apertura f/2.4, OIS e zoom ottico di 3.5x.
Dettagli sul teleobiettivo periscopico
L’ultima camera posteriore sarà un’unità periscopica anch’essa da 50 megapixel. Questa offrirà un sensore di dimensione 1/2.76 pollici, OIS, pixel da 0.64um, apertura f/3.0 e obiettivo equivalente a 184mm, garantendo uno zoom ottico fino a 8x.
Sebbene queste informazioni siano affascinanti e promettenti, è opportuno considerarle con cautela poiché provengono da fonti non ufficiali e la verità sarà rivelata solo al momento del lancio ufficiale del dispositivo previsto per gennaio prossimo.
- Fotocamera principale: 200 MP con apertura variabile
- Fotocamera ultrawide: 50 MP con apertura f/1.9
- Teleobiettivo: 50 MP con zoom ottico di 3.5x
- Teleobiettivo periscopico: 50 MP con zoom ottico di 8x
Lascia un commento