Riepilogo: Il Samsung Galaxy S26 Ultra potrebbe presentare un sistema di quattro fotocamere posteriori, secondo recenti indiscrezioni. Tra queste, si prevede una fotocamera principale da 200 megapixel con apertura variabile e tre fotocamere da 50 megapixel, comprendenti ultrawide, teleobiettivo e teleobiettivo periscopico. Sono disponibili anche dettagli specifici sui sensori e sulle caratteristiche delle fotocamere. Si consiglia di considerare queste informazioni con cautela.
Il Samsung Galaxy S26 Ultra è ancora lontano dal lancio, previsto per gennaio del prossimo anno, a circa dieci mesi di distanza. Le voci riguardanti il dispositivo continuano a circolare.
Una recente indiscrezione ha suggerito che il Galaxy S26 Ultra potrebbe adottare un sistema di tre fotocamere posteriori. Sebbene questa possibilità sembri poco plausibile, non si possono escludere sorprese. Un nuovo leak sulle fotocamere offre però una visione diversa della situazione.
un nuovo rumor sul Galaxy S26 Ultra rivela dettagli sulle fotocamere
Questa nuova informazione proviene da Siddhant B, che afferma di aver ricevuto i dati da Jukanlosreve, un tipster. Nonostante la ricerca nel profilo X di quest’ultimo non abbia fornito conferme dirette, è opportuno trattare le seguenti informazioni con cautela.
Sembra che il dispositivo includerà effettivamente quattro fotocamere posteriori. La principale sarà una fotocamera da 200 megapixel, dotata di apertura variabile (f/1.4-f/4.0), OIS (stabilizzazione ottica dell’immagine), obiettivo da 23.6mm e dimensione del pixel pari a 0.6um su un sensore da 1/1.3 pollici.
specifiche della fotocamera ultrawide e teleobiettivo
Un’altra componente prevista è una fotocamera ultrawide da 50 megapixel (dimensione del sensore: 1/2.52 pollici; apertura: f/1.9; obiettivo: 13mm; dimensione del pixel: 0.7um). La terza camera sarà presumibilmente un’unità teleobiettivo anch’essa da 50 megapixel (dimensione del sensore: 1/3.15 pollici; apertura: f/2.4; OIS; obiettivo: 80mm con zoom ottico 3.5x).
dettagli sulla fotocamera periscopica teleobiettivo
L’ultima camera sul retro dovrebbe essere un’unità periscopica teleobiettivo sempre da 50 megapixel basata su queste informazioni preliminari. Essa offrirà un sensore da 1/2.76 pollici, OIS, dimensione del pixel pari a 0.64um e apertura f/3.0 con obiettivo equivalente a 184mm capace di uno zoom ottico fino a 8x.
Sebbene queste specifiche siano intriganti, permangono dubbi sulla loro accuratezza poiché si tratta ancora di ipotesi iniziali provenienti da fonti non verificate nel settore.
Lascia un commento