Fitbit rinnova l’interfaccia salute su android e ios

La nuova interfaccia di Fitbit per le metriche sanitarie ha subito un significativo rinnovamento, migliorando l’esperienza utente e rendendo l’app più intuitiva. L’aggiornamento è particolarmente atteso da chi utilizza il dispositivo per monitorare la propria salute e benessere.

aggiornamenti dell’interfaccia di Fitbit

Il precedente layout delle metriche sanitarie era percepito come una semplice pagina web, priva di un aspetto più integrato. Con questo aggiornamento, Fitbit ha introdotto una nuova pagina iniziale che permette agli utenti di visualizzare come le proprie metriche sanitarie si confrontano con i valori personali.

nuovo layout e funzionalità

Non ci sono più due schede (Oggi e Tendenze); ora esiste una sola pagina dedicata a Oggi, con un indicatore a cinque parti che mostra il punteggio complessivo. Le statistiche principali includono:

  • Frequenza respiratoria (BR)
  • Ossigeno nel sangue (SpO2)
  • Frequenza cardiaca a riposo (RHR)
  • Variabilità della frequenza cardiaca (HRV)
  • Variazione della temperatura cutanea

Cliccando su ciascuna metrica si accede a un grafico delle tendenze con visualizzazioni settimanali, mensili e annuali, superando così i limiti temporali precedenti. Ogni metrica è accompagnata da una spiegazione dettagliata.

design moderno ed efficace

L’aggiornamento rappresenta un passo importante verso la modernizzazione delle metriche sanitarie su dispositivi iOS e Android. Anche se non è ancora disponibile per tutti gli utenti Android, l’implementazione avverrà gradualmente.

Questo rinnovamento fa sperare in ulteriori aggiornamenti futuri, inclusa la possibilità di una nuova interfaccia per il tracciamento alimentare, con l’introduzione di temi scuri pensati per migliorare l’estetica generale dell’app.

conclusione sull’evoluzione di fitbit

L’upgrade delle metriche sanitarie rappresenta un notevole miglioramento nell’usabilità dell’app Fitbit. Gli utenti possono ora beneficiare di informazioni più chiare e accessibili sul proprio stato di salute, contribuendo a uno stile di vita più consapevole.

Continue reading

NEXT

Xiaomi presenta un layout dello schermo delle chiamate con l’aggiornamento hyperos

Negli ultimi tempi, Xiaomi ha avviato una serie di cambiamenti significativi nel design del suo software attraverso gli aggiornamenti di HyperOS. L’obiettivo dell’azienda è quello di rendere il proprio sistema operativo sempre più efficiente e user-friendly. Tra le novità più […]
PREVIOUS

Fitbit migliora l’interfaccia Health Metrics su Android e iOS

Il recente rinnovamento dell’interfaccia di Health Metrics di Fitbit rappresenta un significativo passo avanti per migliorare l’esperienza utente. Dopo la riprogettazione della pagina delle statistiche sull’acqua su Android, si è deciso di apportare modifiche anche a questa sezione cruciale dell’app. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza