Facebook reimposta il tab delle amicizie per rafforzare i legami sociali

declino della popolarità di facebook

Facebook, una delle piattaforme di social media più longeve, ha registrato un significativo calo di popolarità negli ultimi anni. Questo fenomeno è attribuibile a diversi fattori chiave, tra cui la fatica da novità, l’attrattiva limitata per le nuove generazioni e preoccupazioni relative alla disinformazione. La crescente preferenza per altre piattaforme che offrono contenuti brevi ha contribuito ulteriormente a questo trend.

fattori del declino

  • Fatica da novità e saturazione del mercato.
  • Aumento della concorrenza con piattaforme come TikTok.
  • Preoccupazioni riguardo alla disinformazione e ai controlli di fatto percepiti come parziali.
  • Un pubblico sempre più giovane che si allontana dalla piattaforma.

strategia di recupero dell’interesse degli utenti

In risposta a questa situazione, Facebook ha avviato iniziative volte a riconquistare l’interesse degli utenti. Tra queste, spicca il lancio di funzionalità centrate sugli amici, con l’obiettivo di riportare in primo piano le interazioni tra contatti. Una delle innovazioni principali è la ristrutturazione della scheda “Amici”.

sistema aggiornato della scheda “amici”

La nuova scheda “Amici”, attualmente disponibile negli Stati Uniti e in Canada, offre un’esperienza completamente rinnovata. Essa consente agli utenti di visualizzare esclusivamente i contenuti condivisi dai propri amici, comprese storie, post e compleanni. Inoltre, mantiene visibili anche le richieste di amicizia in sospeso.

come personalizzare la scheda “amici”

Per facilitare l’accesso alla nuova scheda, gli utenti possono seguirne le istruzioni per aggiungerla facilmente alla barra inferiore dell’app:

  • Toccare a lungo la barra inferiore su Android o iOS.
  • Scegliere “Personalizza la barra dei tab”.
  • Cercare “Amici” e fissarlo nella barra inferiore.

prospettive future per facebook

L’aggiornamento della scheda “Amici” rappresenta solo uno dei primi passi nel piano strategico di Meta per riportare agli utenti esperienze tipiche del “vecchio” Facebook. Sebbene non siano stati forniti dettagli specifici sull’espansione internazionale della funzionalità, è previsto un continuo sviluppo durante l’anno con ulteriori esperienze innovative.

Continue reading

NEXT

Samsung brevetta un telefono pieghevole ultra sottile a 360°

Samsung ha svolto un ruolo fondamentale nell’introduzione dei display pieghevoli nel mercato dei dispositivi mobili destinati ai consumatori. Con anni di esperienza in questo settore, l’azienda ha continuato a esplorare differenti design e fattori di forma. Alcuni di questi progetti […]
PREVIOUS

Pixel 9a di Google: arrivo imminente e novità entusiasmanti

annuncio del google pixel 9a e nuovi dettagli di lancio Il Google Pixel 9a ha finalmente ricevuto una nuova data di lancio, dopo un ritardo imprevisto prima della sua presentazione. Questo dispositivo è atteso con interesse, grazie a impressioni iniziali […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

  • Galaxy Watch 8 con batteria più grande ma deludente

    La nuova generazione di smartwatch di Samsung, rappresentata dalla Galaxy Watch 8, si preannuncia come un’importante evoluzione nel settore dei dispositivi indossabili. Recenti certificazioni rivelano dettagli significativi riguardo alla capacità della batteria e ai modelli previsti, suscitando l’interesse degli appassionati […]
  • Come l’AI crea un’immagine

    La tecnologia moderna ha compiuto passi da gigante, portando alla creazione di strumenti in grado di generare immagini a partire da semplici input testuali. Questo fenomeno, che potrebbe sembrare incredibile, è reso possibile dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI), la quale si […]
  • IPhone farm: come gli hacker usano iMessage per inviare truffe

    Un nuovo metodo di phishing minaccia gli utenti iPhone: Lucid, una piattaforma di phishing-as-a-service proveniente dalla Cina, è attualmente utilizzata da hacker per inviare oltre 100.000 messaggi fraudolenti tramite iMessage ogni giorno. Questa piattaforma sfrutta iMessage per eludere i filtri […]

Di tendenza