Samsung sta preparando un ritorno significativo nel mercato dei chip di fascia alta con la sua linea Exynos. Nonostante l’Exynos continui a esistere, ha subito ritardi che l’hanno allontanata dalla concorrenza con Qualcomm e MediaTek. Di conseguenza, la serie Samsung Galaxy S25 è stata lanciata con il processore Snapdragon 8 Elite for Galaxy invece dell’Exynos 2500. Le aspettative sono alte per l’Exynos 2600, che dovrebbe essere pronto per il lancio insieme alla serie Galaxy S26.
exynos 2600: caratteristiche e tempistiche
Secondo fonti affidabili, il chip Exynos 2500 sarà utilizzato nella serie Galaxy S25, ma la sua disponibilità sarà limitata, simile a quanto accaduto con l’Exynos 990. Questo processore era stato impiegato nei modelli Galaxy S20 e Note 20 venduti in gran parte del mondo, ad eccezione di Stati Uniti, Canada e Cina. Le restrizioni erano dovute alle problematiche legate ai brevetti di Qualcomm piuttosto che a una reale scarsità produttiva.
L’Exynos 2600 sarà prodotto utilizzando il nodo SF2 di Samsung, caratterizzato da una tecnologia Gate All Around (GAA) a 2nm. Secondo TrendForce, i risultati iniziali della produzione sono stati superiori alle attese, con un rendimento oltre il 30%.
prestazioni e efficienza energetica
Il nodo SF2 promette un incremento delle prestazioni del 12% rispetto alla generazione precedente e una maggiore efficienza energetica del 25%, accompagnata da una riduzione del 5% nelle dimensioni dei chip. Questi dati sono confrontati con quelli previsti per il nodo SF3 che potrebbe essere associato all’Exynos 2500.
Sebbene l’Exynos 2500 non sia stato disponibile per la serie Galaxy S25, ci sono voci crescenti riguardo al suo possibile utilizzo nella prossima generazione di Samsung Galaxy Z Flip.
produzione dell’exynos 2600
L’inizio della produzione in massa dell’Exynos 2600 è previsto per l’ultimo trimestre di quest’anno. Si prevede che questo nuovo processore soddisferà le esigenze della serie Samsung Galaxy S26.
Lascia un commento