Qualcomm si prepara a una decisione significativa in merito al lancio di un nuovo chip Snapdragon di fascia media. Questo SoC, considerato “economico”, dovrebbe essere alimentato da core Arm, contrariamente ai custom Oryon che caratterizzano gli altri chip Elite. Rimane incerta l’eventuale applicazione del branding “Elite”. Le fonti hanno utilizzato entrambe le denominazioni: Snapdragon 8s Elite e Snapdragon 8s Gen 4 per riferirsi a questo chip mobile non ancora annunciato.
il passaggio da arm a oryon
Lo scorso anno, Qualcomm ha raggiunto un importante traguardo con il lancio della linea Snapdragon X di sistemi-on-a-chip (SoC) destinati a laptop e desktop. Questo sviluppo ha messo in discussione il predominio di AMD e Intel nel campo dell’informatica personale. Successivamente, l’azienda ha applicato queste innovazioni al settore mobile con il chipset Snapdragon 8 Elite.
L’adozione dei core Oryon è stata cruciale per il successo di Qualcomm, che ha scelto design proprietari piuttosto che soluzioni standard da Arm per i suoi SoC. I chip dotati di core Oryon sono riservati ai modelli più performanti; le versioni più economiche usano nomi come Snapdragon X e Snapdragon X Plus.
l’importanza del branding elite
Nonostante ci siano voci contrastanti riguardo alla denominazione del prossimo processore mobile Snapdragon 8s, appare evidente che la scelta corretta sarebbe quella di utilizzare Snapdragon 8s Gen 4. Questo eviterebbe confusione tra i consumatori e preserverebbe il marchio Elite per i processori più avanzati equipaggiati con core Oryon.
la prossima denominazione del chip midrange di qualcomm
Attualmente non ci sono conferme ufficiali sul nome del prossimo chip Snapdragon 8s. Secondo recenti indiscrezioni da parte della fonte affidabile Yogesh Brar su X (ex Twitter), si prevede un lancio imminente descritto come Snapdragon 8s Elite. Al contrario, Digital Chat Station ha suggerito che potrebbe chiamarsi Snapdragon 8s Gen 4.
specifiche tecniche attese
I dettagli trapelati indicano che il chip avrà una struttura basata su design Arm standard, senza l’impiego dei core Oryon personalizzati. Il modello SN8735 potrebbe includere un core primario Cortex-X4 a 3.21GHz insieme ad altri tre Cortex-A720 a 3.01GHz e due Cortex-A720 a 2.80GHz.
qualcomm verso scelte strategiche oculate
L’azienda è consapevole dell’importanza della chiarezza nel branding per evitare confusione nei consumatori. Durante il MWC Barcelona 2025, Qualcomm ha presentato un nuovo schema di denominazione per i suoi prodotti: Qualcomm sarà utilizzato per prodotti generali come modem, mentre la marca Snapdragon servirà per i dispositivi consumer.
Sarà interessante osservare quale nomenclatura verrà adottata: mantenere “Snapdragon 8s Elite” indicherebbe continuità con la generazione precedente; optare per “Snapdragon 8s Gen 4” evidenzierebbe invece l’assenza dei custom Oryon cores.
- Yogesh Brar
- Digital Chat Station
- Nicholas Sutrich
- Michael Hicks
- Amd e Intel (competitori)
- Sony WH-1000XM5 (prodotto citato)
Lascia un commento