Il mercato delle stazioni di alimentazione portatili sta vivendo un momento di grande interesse, con dispositivi sempre più performanti e versatili. Tra questi, l’EcoFlow River 3 Plus si distingue per la sua portabilità e potenza, rendendolo ideale per diverse situazioni, da emergenze a viaggi all’aperto.
caratteristiche principali dell’ecoflow river 3 plus
L’EcoFlow River 3 Plus presenta dimensioni compatte di 9.2 × 9.1 × 5.8 pollici e un peso di soli 10.4 libbre, facilitando il trasporto. La stazione è attualmente disponibile a un prezzo competitivo, considerando che i modelli simili possono risultare costosi.
capacità della batteria e utilizzi
Con una capacità della batteria di 268Wh, questo dispositivo può ricaricare completamente uno smartphone più volte. È in grado di alimentare un mini frigorifero da 60W per oltre tre ore o una luce LED per circa diciotto ore. Per chi necessita di maggiore potenza, sono disponibili pacchi espansivi da 286Wh e 572Wh.
prestazioni e uscite
L’EcoFlow River 3 Plus offre una potenza massima stabile di 600W, con supporto fino a 1200W grazie alla tecnologia X-Boost, che ottimizza l’amperaggio riducendo la tensione. Questo permette di utilizzare elettrodomestici ad alta richiesta energetica come bollitori o tostapane.
opzioni di ricarica
La ricarica del dispositivo avviene rapidamente: tramite una presa AC è possibile completarla in meno di un’ora. Inoltre, supporta anche input solari fino a 220W, rendendolo pratico per attività all’aperto.
confronto con la concorrenza: anker solix c300
$209. Offre una batteria leggermente più grande da 288Wh, ma con prestazioni inferiori rispetto all’EcoFlow.
- Batteria Anker SOLIX C300: 288Wh
- Punto massimo output: 300W (600W in picchi)
- Tre prese AC disponibili
- Doppio USB-C veloce (fino a 140W)
- Peso: 6.17 libbre
Sebbene l’Anker sia più piccolo e leggero, l’EcoFlow risulta vantaggioso per chi cerca maggiore capacità energetica e funzionalità avanzate al miglior rapporto qualità-prezzo.
Lascia un commento