Doge e il dilemma di Trump e Musk: Samsung rischia miliardi

Le recenti notizie indicano che Samsung potrebbe perdere l’accesso a miliardi di dollari in sussidi per i semiconduttori negli Stati Uniti, a causa dei tagli al personale nell’Ufficio del Programma CHIPS, sotto l’amministrazione dell’ex presidente Donald Trump. Questo ufficio, responsabile della supervisione dei pagamenti dei sussidi previsti dal CHIPS and Science Act, ha visto la maggior parte del suo personale rimosso dall’iniziativa DOGE (Department of Government Efficiency) guidata da Elon Musk. Tale situazione solleva preoccupazioni riguardo ai possibili ritardi o cancellazioni di finanziamenti cruciali per importanti produttori di chip come Samsung, con ripercussioni sulla catena di approvvigionamento dei semiconduttori negli Stati Uniti.

Trump e la possibile cancellazione del CHIPS Act

L’ex presidente Trump ha più volte espresso il desiderio di annullare il CHIPS Act. Secondo fonti, circa 120 dei 150 dipendenti dell’Ufficio del Programma CHIPS hanno perso il lavoro. Questa riduzione del personale pone interrogativi sull’effettiva erogazione dei sussidi promessi a Samsung e SK Hynix.

Futuro incerto per Samsung e SK Hynix

Un alto funzionario coreano-americano ha manifestato dubbi circa la possibilità che Samsung e SK Hynix ricevano i loro sussidi. I tagli al personale presso l’ufficio CHIPS rendono la situazione poco chiara; queste aziende avevano pianificato di utilizzare i fondi per espandere la produzione di semiconduttori negli Stati Uniti.

Il ruolo di Elon Musk nelle modifiche

Elon Musk, in qualità di capo della DOGE, sta attuando significative modifiche all’interno dell’amministrazione Trump. La sua decisione di ridurre il personale dell’Ufficio CHIPS influisce sulla capacità dell’ente di elaborare i pagamenti. Non è chiaro se un funzionario chiave, Kim, abbia lasciato volontariamente o sia stato costretto a farlo.

Cosa prevede il CHIPS Act?

L’ex presidente Joe Biden ha introdotto il CHIPS Act per incentivare la produzione di semiconduttori negli Stati Uniti, offrendo sussidi ai grandi produttori di chip. Trump si è opposto fin dall’inizio a questa iniziativa e le sue azioni mettono ora a rischio il futuro della legge.

Samsung e SK Hynix ancora in attesa dei pagamenti

Nell’anno 2023, l’amministrazione Biden aveva promesso 4,745 miliardi di dollari a Samsung e 458 milioni a SK Hynix. Nessuna delle due aziende ha ricevuto tali somme. Con l’opposizione da parte di Trump e le modifiche all’Ufficio CHIPS, questi sussidi potrebbero non essere mai erogati.

  • Donald Trump – ex presidente degli Stati Uniti
  • Elon Musk – CEO della DOGE
  • Samsung – produttore coreano di semiconduttori
  • SK Hynix – altro importante produttore coreano
  • Korean-American Official – funzionario americano-coreano non specificato
  • Kim – funzionario chiave dell’ufficio CHIPS

Sia Samsung che SK Hynix si trovano ora ad affrontare un periodo d’incertezza; le variazioni politiche negli Stati Uniti potrebbero influenzare i loro piani e il supporto finanziario previsto.

Continue reading

NEXT

Leaked pixel 10 pro fold: sorprese sgradite nel design

anticipazioni sul Pixel 10 Pro Fold Il Pixel 10 Pro Fold, atteso nel corso dell’anno, ha già iniziato a suscitare interesse grazie a delle immagini trapelate. Questi render mostrano un design molto simile al suo predecessore, il Pixel 9 Pro […]
PREVIOUS

Pixel 10 pro fold: tutte le novità che superano il modello 9

Il mondo della tecnologia è in fermento con l’emergere di nuove voci riguardanti il Pixel 10 Pro Fold di Google. Recenti indiscrezioni suggeriscono che questo dispositivo potrebbe non discostarsi molto dal design della precedente serie, mantenendo caratteristiche familiari e un’estetica […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza