introduzione al dji air 3s
Il DJI Air 3S rappresenta un significativo passo avanti nel panorama dei droni di consumo di medie dimensioni. Con l’introduzione di nuove caratteristiche e miglioramenti rispetto al modello precedente, il drone si distingue per la sua versatilità e prestazioni elevate.
dettagli sul dji air 3s
caratteristiche principali
Il DJI Air 3S è dotato di due fotocamere: una principale con sensore da 1 pollice per scatti grandangolari e una secondaria con sensore da 1/1.3 pollici per riprese medio-teleobiettivo. È in grado di registrare video a 10 bit fino a 4K in vari profili colore, inclusi normal, HLG e D-Log M. La batteria da 4276 mAh consente un tempo massimo di volo di circa 45 minuti.
prezzo e disponibilità
costo competitivo
Con il lancio del Air 3S, DJI ha deciso di ritirare il modello Air 3, mantenendo lo stesso prezzo di $1,099, che include il drone, una batteria, il controller RC-N3 (che richiede uno smartphone) e accessori standard. Per chi fosse interessato al Fly More Combo, questo pacchetto comprende due batterie extra, un hub di ricarica, una borsa a spalla e eliche aggiuntive. Inoltre, include anche tre filtri ND (8/32/128) ad un costo supplementare contenuto.
- Droni: DJI Air 3S
- Controller: RC-N3 (richiede smartphone)
- Batteria: 4276 mAh con autonomia fino a 45 minuti
- Filtri ND inclusi nel Fly More Combo
vantaggi del dji air 3s
innovazioni tecnologiche
L’Air 3S introduce diverse innovazioni rispetto al suo predecessore. Tra queste spicca il sensore LiDAR frontale che migliora l’evitamento degli ostacoli in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, presenta la funzione ActiveTrack 360 che consente un movimento fluido attorno agli ostacoli durante le riprese.
svantaggi del dji air 3s
Anche se l’Air 3S ha ricevuto ampi consensi, ci sono alcuni aspetti che potrebbero essere migliorati. Il teleobiettivo con sensore da 1/1.3 pollice non cattura la luce come quello da 1 pollice, influenzando le performance in condizioni notturne o poco illuminate.
dovrebbe essere acquistato?
Nella scelta tra l’Air 3S e altri modelli come il Mavic 3 Pro o Mini 4 Pro, è fondamentale considerare le proprie esigenze specifiche e budget disponibili. L’Air 3S si posiziona bene per chi cerca un drone versatile senza compromettere troppo sulla qualità delle immagini.
- Mavic 3 Pro: maggiore qualità dell’immagine ma costo più elevato
- Mini 4 Pro: leggero ed economico ma senza obiettivo teleobiettivo dedicato
- Droni dual-camera: opzione ideale per chi desidera flessibilità nelle riprese fotografiche e video
Lascia un commento