DeepSeek continua a dominare le classifiche nonostante il calo di hype

DeepSeek ha fatto il suo ingresso nel settore dell’intelligenza artificiale a gennaio, generando un notevole scalpore. Questo chatbot è emerso come un concorrente degno di nota nel mercato, guadagnandosi rapidamente una posizione di rilievo. Nonostante le controversie e i problemi legati alla sicurezza dei dati, DeepSeek si conferma uno dei chatbot più utilizzati al mondo.

DeepSeek: popolarità e controversie

Subito dopo il lancio, sono emerse preoccupazioni riguardo la privacy degli utenti e la gestione delle informazioni personali. DeepSeek ha subito diversi attacchi informatici e ha mostrato negligenza nella conservazione dei dati raccolti. Inoltre, ci sono state discussioni sull’effettivo costo per l’addestramento del modello di DeepSeek, con l’azienda che dichiarava una spesa di 6 milioni di dollari, mentre le stime reali potrebbero aggirarsi attorno a 1 miliardo di dollari.

Utilizzo crescente nonostante i rischi

Nonostante le problematiche evidenziate, l’interesse verso gli strumenti AI continua a crescere. Secondo un rapporto recente pubblicato da aitools.xyz, DeepSeek ha registrato 792,6 milioni di visite solo nell’ultimo mese, quasi triplicando i numeri iniziali di gennaio. Di queste visite, ben 524,7 milioni provengono da nuovi utenti, superando i risultati ottenuti da ChatGPT nello stesso periodo.

  • DeepSeek – 792.6 milioni di visite
  • ChatGPT – oltre 5.2 miliardi di visite
  • Gemini – 139.4 milioni di visite
  • Claude – 111.9 milioni di visite

Dove è più popolare DeepSeek?

Nell’ultimo mese, 54,53 milioni di visitatori provenienti dagli Stati Uniti hanno utilizzato DeepSeek, rappresentando circa il 7% del totale globale. Seguono Kenya (46,76 milioni), India (43,36 milioni) e Russia (41,45 milioni). Questi numeri risultano insignificanti rispetto al dato della Cina.

Crescita esponenziale in Cina

Nella sola Cina, DeepSeek ha raggiunto 221,61 milioni di visite nell’ultimo mese; ciò corrisponde al 26% del totale globale e segna un incremento notevole rispetto ai dati precedenti a gennaio. Tale crescita supera addirittura il numero totale degli utenti negli Stati Uniti e in altri paesi menzionati.

  • Cina – 221.61 milioni di visite
  • Stati Uniti – 54.53 milioni
  • Kenia – 46.76 milioni
  • India – 43.36 milioni

I dati indicano che le nazioni principali per l’utilizzo delle piattaforme AI includono Stati Uniti e Cina tra le altre.

Punti salienti sulla situazione attuale del mercato AI

L’ascesa continua di DeepSeek nel panorama dell’intelligenza artificiale è significativa nonostante le polemiche associate al suo utilizzo. Altre aziende competitor dovranno prestare attenzione a questa rapida evoluzione.

Continue reading

NEXT

Specifiche e colori della serie Galaxy Tab S10 FE svelati in una nuova fuga di notizie

Le informazioni relative alla serie Galaxy Tab S10 FE continuano a emergere in modo costante, suggerendo che il lancio sul mercato sia imminente, con alcune fonti che indicano una possibile disponibilità già ad aprile. Recenti leak hanno rivelato immagini promozionali […]
PREVIOUS

DeepSeek continua a dominare le classifiche e il hype è vivo!

DeepSeek ha fatto il suo ingresso nel panorama dell’intelligenza artificiale a gennaio, rivoluzionando l’industria con un modello in grado di competere con i migliori del settore. Da quel momento, la situazione è evoluta notevolmente, ma DeepSeek continua a mantenere una […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza