Novità su Nothing Ear 3.5mm
Nothing ha recentemente svelato un nuovo prodotto che suscita una certa nostalgia: le cuffie Ear 3.5mm. Questo dispositivo è caratterizzato da un cavo lungo ben 50 metri, che l’azienda definisce “bellamente scomodo”, in sintonia con il design iconico del marchio.
Caratteristiche principali del prodotto
Le Ear 3.5mm sono progettate per coloro che desiderano tornare all’esperienza delle cuffie cablate, offrendo un suono di alta qualità. Queste cuffie presentano un jack compatibile con smartphone e altri dispositivi.
Il design include elementi distintivi come la trasparenza tipica di Nothing e un grande anello progettato per mantenere le cuffie saldamente in posizione durante l’uso. Il lungo cavo permette di svolgere attività domestiche senza perdere la connessione.
Slogan e considerazioni finali
Nothing conclude il suo annuncio con lo slogan: “Libertà ininterrotta, senza grovigli, incredibile“.
Rivelazione falsa per il pesce d’aprile
Tuttavia, è importante notare che non è stata fornita alcuna data di uscita sul mercato né informazioni sulle prenotazioni, poiché si tratta di uno scherzo legato al Pesce d’aprile.
La scelta di presentare un cavo così lungo potrebbe sembrare strana nel contesto attuale delle tecnologie wireless.
Alternative reali da Nothing
Per chi cerca cuffie vere e proprie, le Nothing Ear Open, lanciate lo scorso autunno, offrono una soluzione wireless innovativa con un design aperto e una comoda fascia sopra l’orecchio, garantendo anche una buona esperienza sonora.
- Cuffie Ear 3.5mm
- Cuffie Wireless Ear Open
- Slogan “Libertà ininterrotta”
- Cavo lungo 50 metri
- Design trasparente e comodo anello per orecchie
Notizie aggiuntive su Nothing OS 3.1
A parte il lancio fittizio delle nuove cuffie, si segnala anche che l’aggiornamento Nothing OS 3.1 è in fase di distribuzione per i modelli Phone 3a e 3a Pro, introducendo nuove funzionalità significative nell’app della fotocamera.
- Aggiornamento Nothing OS 3.1 disponibile
- Miglioramenti nella gestione della fotocamera
- Integrazione con note scritte o vocali nello spazio essenziale
Lascia un commento