In un contesto in cui la privacy digitale è sempre più minacciata, è fondamentale acquisire il controllo su come vengono raccolti e utilizzati i dati personali. Google raccoglie una grande quantità di informazioni sugli utenti attraverso vari servizi, tra cui Ricerca, Mappe e Assistente. Per limitare la capacità di Google di monitorare le attività tramite un dispositivo Android, è possibile modificare diverse impostazioni.
comprendere il spyware e i suoi rischi
Il spyware rappresenta un tipo di software malevolo che opera in background, raccogliendo informazioni sensibili senza il consenso dell’utente. Può tracciare credenziali di accesso, dettagli bancari e attività online. Una volta installato, potrebbe inviare questi dati a hacker o inserzionisti.
Una delle modalità comuni con cui lo spyware penetra nei telefoni è attraverso app sospette. Sebbene il Google Play Store disponga di misure di sicurezza, alcune app dannose riescono comunque ad accedere alla piattaforma. Inoltre, le truffe phishing possono indurre gli utenti a scaricare file infetti mascherati da aggiornamenti legittimi.
Identificare lo spyware può risultare difficile poiché è progettato per rimanere nascosto. Alcuni segnali d’allerta possono indicare un’infezione: batteria che si scarica rapidamente, pop-up imprevisti, prestazioni lente, e riavvii casuali. Se si sospetta la presenza di spyware, esaminare i permessi delle app e considerare un ripristino alle impostazioni di fabbrica può aiutare a eliminarlo.
misure per ridurre il tracciamento sul dispositivo Android
Esistono diverse strategie per prevenire il tracciamento non autorizzato e proteggere i propri dati. Modificando le impostazioni sulla privacy, limitando i permessi delle app e disabilitando funzionalità di tracciamento si può minimizzare il rischio di raccolta dei dati.
sospensione della registrazione vocale di Google
Interagendo con Google Assistente o Ricerca tramite comandi vocali su un dispositivo Android, Google potrebbe registrare queste conversazioni per migliorare l’esperienza utente. È possibile evitare che Google salvi tali registrazioni modificando le impostazioni relative all’attività web e app.
- Apertura della pagina attività Google nel browser
- Navigazione alla sezione Attività Web e App
- Cancellazione della spunta dall’opzione Includi attività vocale e audio
limitazione del tracciamento della posizione
Molte applicazioni seguono i dati sulla posizione anche quando non sono attivamente utilizzate. Questi dati sono impiegati per raccomandazioni basate sulla posizione o pubblicità mirate. Per controllare quali app hanno accesso alla propria posizione:
- Apertura delle Impostazioni sul dispositivo Android
- Accesso alla sezione Posizione
- Selezione dell’app desiderata dalla lista
- Toccare Permessi
- Scegliere tra Consenti solo mentre utilizzi l’app o Non consentire se l’app non richiede l’accesso alla posizione
sospensione degli annunci personalizzati
Google utilizza le abitudini di navigazione e la cronologia delle ricerche per creare annunci personalizzati. Per disattivare questa personalizzazione:
- Prenotazione della pagina del proprio account Google nel browser
- Navigazione alla sezione Dati & privacy
- Clic su Il mio Centro Annunci
- Trovare l’interruttore degli annunci personalizzati e disattivarlo
esame delle impostazioni sulla privacy di Google
I controlli sulla privacy offrono agli utenti la possibilità di gestire le preferenze riguardanti la condivisione dei dati:
- Apertura delle impostazioni del proprio account Google
- Select Take Privacy Checkup nella sezione Privacy Checkup
- Eseguire una revisione dei settaggi relativi ai dati temporali , alle informazioni profilo , ed ai permessi delle applicazioni terze
suggerimenti finali per aumentare la sicurezza complessiva del telefono
L’adozione dei suggerimenti sopra elencati permette agli utenti Android non solo di proteggere meglio la propria privacy ma anche prevenire potenziali furti informatici . Si consiglia quindi una costante vigilanza sulle proprie impostazioni .
Membri del cast:
– Esperti in sicurezza informatica
– Sviluppatori software
– Rappresentanti aziendali
Lascia un commento