chatgpt e la generazione di immagini: novità dal modello gpt-4o
Recentemente, ChatGPT ha presentato un’esperienza di generazione di immagini potenziata grazie al modello GPT-4o. Questa innovazione ha rapidamente attirato l’attenzione degli utenti, in particolare per la sua capacità di riprodurre immagini nello stile distintivo dello Studio Ghibli.
l’interesse degli utenti e i ritardi nell’accesso
L’elevata richiesta da parte degli abbonati a diversi livelli premium ha costretto OpenAI a posticipare l’accesso per gli utenti del piano gratuito. L’implementazione dell’esperienza di generazione delle immagini è stata accolta con entusiasmo, con molti utenti che hanno condiviso le loro creazioni su piattaforme social come X.
- ChatGPT Plus
- ChatGPT Pro
- ChatGPT Team
- Piano gratuito
creatività ispirata allo studio ghibli
Moltissimi utilizzatori stanno caricando immagini esistenti, fotografie e meme all’interno della piattaforma, richiedendo la ricreazione in uno stile che richiama quello della celebre casa di animazione giapponese. La qualità delle opere generate ha suscitato notevole interesse e apprezzamento.
esempi straordinari di creazioni AI
Dopo sole 24 ore dal lancio della funzione, sono stati condivisi esempi eccezionali di immagini generate dall’intelligenza artificiale. Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha anche partecipato alla tendenza cambiando la propria immagine del profilo su X con un’immagine generata in questo stile.
opzioni alternative per gli utenti non premium
Per coloro che desiderano unirsi alla moda senza abbonarsi ai piani premium di ChatGPT, esistono strumenti alternativi come Gemini e Grok che possono produrre risultati simili. Si sottolinea che l’imitazione fornita da ChatGPT è considerata la più fedele allo stile iconico dello Studio Ghibli.
riflessioni sulla creatività automatizzata
Nella discussione sull’impatto della tecnologia nella creazione artistica, è fondamentale menzionare il pensiero di Hayao Miyazaki, co-fondatore dello Studio Ghibli. Le sue opinioni sull’arte generata dalla macchina offrono spunti interessanti sul futuro dell’animazione e della creatività digitale.
- Sam Altman (CEO OpenAI)
- Hayao Miyazaki (co-fondatore Studio Ghibli)
- Esempi variabili creati dagli utenti
- Sviluppatori delle alternative AI come Gemini e Grok
L’emergere di strumenti avanzati per la generazione d’immagini rappresenta una nuova frontiera nel mondo dell’intelligenza artificiale applicata all’arte visiva.
Lascia un commento