Apple multa di 150 milioni di euro in Francia per violazione della privacy

Le recenti vicende legali di Apple continuano a generare preoccupazioni per l’azienda, che si trova ad affrontare sanzioni significative. In particolare, la società ha deciso di adeguarsi alle normative del DMA per evitare una multa in Europa relativa alla scelta del browser per i dispositivi iPhone. Tuttavia, è stata recentemente colpita da una sanzione in Francia riguardante uno strumento di privacy.

Apple multata con 150 milioni di euro per uno strumento di privacy su iOS

La sanzione inflitta ad Apple ammonta a 150 milioni di euro, equivalente a circa 162,42 milioni di dollari, e riguarda il suo strumento di privacy noto come App Tracking Transparency (ATT). Questo strumento richiede alle applicazioni di ottenere il consenso degli utenti prima di monitorarne le attività attraverso app e siti web esterni. L’obiettivo principale dell’introduzione dell’ATT era quello di fornire agli utenti un maggiore controllo sui propri dati.

Dalla sua introduzione, ATT ha suscitato critiche aperte da parte di inserzionisti online, editori e concorrenti, accusando Apple di sfruttare la propria posizione dominante nel mercato. Secondo quanto dichiarato dall’autorità antitrust francese: “Sebbene l’obiettivo perseguito da ATT non sia criticabile in sé, il modo in cui viene implementato non è né necessario né proporzionato rispetto all’obiettivo dichiarato da Apple di proteggere i dati personali.

Sebbene gli organismi di vigilanza non abbiano contestato lo strumento stesso, Apple potrebbe essere costretta a modificarne l’utilizzo per evitare la multa. Le autorità non hanno specificato quali cambiamenti siano necessari.

Scadenza di sette giorni per comunicare la decisione

L’autorità della concorrenza ha imposto ad Apple una scadenza di sette giorni per comunicare la propria decisione riguardo alla situazione attuale. Questa sentenza arriva poco più di un mese dopo che Apple ha affrontato un’altra causa legale in Francia per la raccolta delle registrazioni vocali degli utenti tramite Siri, accusata inoltre di utilizzare tali dati a favore della propria attività pubblicitaria interna.

In merito alla multa da 150 milioni di euro, Apple ha dichiarato: “Siamo delusi dalla decisione odierna; L’Autorità francese della concorrenza non ha richiesto modifiche specifiche all’ATT.” Sarà quindi interessante osservare come l’azienda intenderà conformarsi alla sentenza.

Continue reading

NEXT

Samsung combatte la diffusione dei telefoni galaxy fake

Recentemente, Samsung ha lanciato un avviso riguardo alla crescente diffusione di smartphone Galaxy falsi sui mercati online. L’azienda ha rilevato un incremento dei dispositivi contraffatti venduti su piattaforme come Facebook Marketplace e Gumtree, dove i truffatori cercano di ingannare i […]
PREVIOUS

Tsmc punta a produrre chip avanzati negli usa

Recentemente, TSMC ha annunciato un investimento di 100 miliardi di dollari per incrementare la produzione di chip negli Stati Uniti. Questa iniziativa si allinea con l’obiettivo del Presidente Trump di potenziare la manifattura domestica e prevede la produzione di chip […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza