Il settore dell’intelligenza artificiale continua a rappresentare una sfida significativa per Apple, che ha recentemente annunciato l’intenzione di investire in server AI di NVIDIA per un valore di 1 miliardo di dollari. Questa decisione si inserisce nel contesto delle difficoltà riscontrate dall’azienda nella realizzazione e implementazione delle proprie funzionalità AI.
Acquisto dei server AI di NVIDIA
Secondo quanto riportato da Investor’s Business Daily, Apple sta pianificando l’acquisto di circa 250 server NVIDIA GB300 NVL72, con un costo unitario compreso tra 3,7 milioni e 4 milioni di dollari. L’analista Ananda Baruah ha evidenziato che questo investimento segna l’ingresso ufficiale dell’azienda nel campo dei cluster server dedicati all’intelligenza artificiale generativa, con Super Micro Computer e Dell come partner principali.
Dettagli sui server NVIDIA
I server acquistati sono dotati della tecnologia NVIDIA Blackwell Ultra, progettata per ottimizzare le prestazioni nell’ambito dell’AI. Baruah ha anche accennato alla possibilità che questi server possano costituire un cluster per modelli linguistici ampi (LLM).
Ritardi nelle funzionalità AI
Apple aveva inizialmente previsto il lancio delle nuove funzionalità AI entro la fine del primo semestre dell’anno, ma i risultati finora ottenuti non hanno soddisfatto le aspettative. Sebbene alcune funzioni siano state rilasciate, non sono ancora al livello dei concorrenti. Inoltre, è stato annunciato che le funzionalità principali basate su intelligenza artificiale e l’aggiornamento di Siri sarebbero dovute arrivare con iOS 18.4 ad aprile, ma questa scadenza è stata posticipata.
Cambiamenti nel team esecutivo
In risposta ai ritardi accumulati, Apple ha apportato modifiche significative alla propria squadra dirigenziale. Robby Walker, direttore senior del team Siri, ha definito la situazione attuale riguardante gli aggiornamenti dell’intelligenza artificiale come “brutta”. Sarà interessante osservare se l’acquisto dei server NVIDIA porterà benefici a lungo termine per Apple.
Lascia un commento