nuove funzionalità di sicurezza in android 16
Recenti scoperte da un teardown dell’applicazione Android Authority hanno rivelato che Google sta sviluppando una nuova funzione di riavvio automatico per inattività. Questa opzione, attesa con l’uscita di Android 16, offrirà un ulteriore livello di sicurezza agli utenti.
funzionalità di riavvio per inattività
Il nuovo sistema prevede che il dispositivo venga riavviato automaticamente se rimane bloccato per tre giorni consecutivi. Questo meccanismo è simile a quello già implementato da Apple nei suoi dispositivi iOS e mira a proteggere i dati degli utenti da accessi non autorizzati.
modalità avanzata di protezione
L’integrazione della funzione di riavvio nell’Advanced Protection Mode rappresenta un passo significativo verso una maggiore sicurezza. Questa modalità non solo impedirà il sideloading delle applicazioni, ma disabiliterà anche le connessioni 2G e abiliterà estensioni per la marcatura della memoria.
sorgente del codice e implicazioni future
Dall’analisi del codice dell’app Google Play Services (versione 25.11.34), è emersa una stringa che conferma l’esistenza della funzionalità:
Restarts device if it remains locked for 3 days
Tale riferimento suggerisce chiaramente l’appartenenza alla modalità avanzata di protezione Android, evidenziando come questa innovazione possa migliorare la sicurezza complessiva del sistema operativo.
confronto con altre soluzioni esistenti
Sebbene Apple abbia introdotto questa funzione nel suo iOS 18, GrapheneOS ha anticipato tutti offrendo già un’opzione simile. Infatti, questo sistema operativo focalizzato sulla privacy ha ridotto il tempo predefinito per il riavvio automatico da 72 ore a sole 18 ore.
- Mishaal Rahman – Android Authority
- Apple – iOS 18
- GrapheneOS – Auto-reboot feature
- Pioneer in privacy-focused OS solutions
- Ecosistema Android – Nuove misure di sicurezza
L’emergere della funzione di riavvio per inattività segna quindi un importante progresso nella lotta contro le minacce alla sicurezza informatica all’interno dell’ecosistema Android.
Lascia un commento