Nel panorama in continua evoluzione delle piattaforme musicali, YouTube Music si distingue per l’implementazione di funzionalità innovative. Tra queste, spicca la caratteristica Ask Music, che consente agli utenti di generare playlist musicali semplicemente inserendo un testo descrittivo. Recentemente, sono emerse notizie riguardanti importanti aggiornamenti che promettono di ampliare le possibilità offerte da questa funzione.
maggior controllo sulla funzione Ask Music
In precedenza, una volta creata una playlist tramite Ask Music, non era possibile modificarla. Nonostante la tecnologia AI di YouTube sia in costante sviluppo, la precisione nella selezione delle canzoni non è sempre garantita. Con i recenti aggiornamenti, gli utenti avranno ora la possibilità di personalizzare le proprie playlist dopo la loro creazione. Se il risultato ottenuto non soddisfa le aspettative, sarà possibile comunicare direttamente con l’AI per suggerire modifiche e ottenere una nuova selezione musicale.
miniature personalizzate per le playlist
YouTube Music ha introdotto anche la funzionalità che permette di caricare miniature personalizzate per le playlist su dispositivi Android. Questa opzione era già disponibile nella versione web e rappresenta un ulteriore passo verso una maggiore personalizzazione dell’esperienza utente. Per caricare un’immagine come miniatura, basta cliccare sull’icona a forma di matita sulla playlist e selezionare una foto dalla galleria personale; l’immagine verrà automaticamente adattata a una forma quadrata perfetta.
titoli generati per My Mixes
Un’altra novità riguarda la generazione automatica dei titoli per le sezioni My Mixes, utilizzando il sistema Gemini. Questi titoli saranno creati in base all’umore generale delle canzoni incluse nel mix, rendendo così l’esperienza ancora più coinvolgente.
I nuovi aggiornamenti sono già in fase di distribuzione e si prevede che arricchiranno notevolmente l’interazione degli utenti con YouTube Music.
Lascia un commento