Samsung affronta la crescita lenta con gli investitori

Il settore tecnologico è ben consapevole delle difficoltà che Samsung sta affrontando in alcune aree chiave da diversi anni. L’azienda ha messo in atto strategie per cercare di invertire la rotta, ma i risultati dell’ultimo rapporto sugli utili del primo trimestre 2025 non sono stati incoraggianti. Recentemente, il CEO di Samsung ha nuovamente affrontato il problema della crescita lenta dell’azienda.

problemi di crescita e risposta agli investitori

Durante l’Assemblea Generale Annuale tenutasi di recente, il CEO Jun Young-hyun ha dovuto rispondere alle domande degli investitori riguardanti la crescita stagnante e il prezzo delle azioni dell’azienda. Le principali lamentele vertevano sulla lentezza della crescita e sull’andamento statico del valore azionario, specialmente in un contesto dominato dall’intelligenza artificiale.

Jun Young-hyun ha dichiarato: “Siamo stati lenti nel comprendere le tendenze di mercato e abbiamo perso opportunità iniziali.”

difficoltà nei settori dei chip

I problemi attuali di Samsung derivano principalmente dalle sue divisioni dedicate ai chip. Non si fa riferimento solo ai processori Exynos, ma anche ai chip di memoria. Ad esempio, la serie Galaxy S25 utilizza RAM fornita da Micron. Rapporti precedenti avevano evidenziato problemi nella gestione termica dei chip di memoria prodotti da Samsung, mentre i suoi chip HBM hanno mostrato ritardi rispetto alla concorrenza.

impatto delle restrizioni commerciali statunitensi

Le restrizioni commerciali imposte dagli Stati Uniti hanno avuto un impatto negativo sulle operazioni aziendali. Samsung aveva importanti clienti tra le aziende cinesi; Le nuove normative hanno limitato la vendita delle più recenti tecnologie AI, consentendo solo versioni depotenziate.

Han Jong-hee ha affermato: “Ci sono difficoltà nell’effettuare fusioni e acquisizioni nel settore dei semiconduttori a causa di questioni regolamentari e interessi nazionali variabili; siamo determinati a ottenere risultati tangibili quest’anno.” Inoltre, sarà data priorità all’attività di fusioni e acquisizioni come misura per affrontare il rallentamento della crescita.

samsung rispetto alla concorrenza

Dai documenti interni ottenuti da Reuters emerge che Jay Y. Lee ha sottolineato come “il nostro vantaggio tecnologico sia stato compromesso in tutti i nostri settori.” Il messaggio evidenzia una mancanza di sforzi significativi per promuovere innovazioni o affrontare nuove sfide.

strategia futura dell’azienda

L’azienda intende allocare maggiori risorse verso segmenti tecnologici promettenti come la robotica e la tecnologia medica per stimolare una maggiore crescita nel medio-lungo termine. Inoltre, sono in corso ricerche per trovare nuovi clienti strategici, come Xiaomi nel settore automobilistico elettrico.

  • Jun Young-hyun (CEO)
  • Han Jong-hee (CEO – deceduto)
  • Jay Y. Lee (Chairman)
  • Xiaomi (potenziale partner)
  • Micron (fornitore RAM)
  • SK Hynix (competitore nel settore chip)

Continue reading

NEXT

Confronto smartphone: Google Pixel 9a e Google Pixel 7a a confronto

Il lancio del nuovo smartphone di fascia media, il Google Pixel 9a, è avvenuto nel marzo 2025. In questo contesto, si propone un confronto tra il Pixel 9a e il suo predecessore, il Pixel 7a, rilasciato nel 2023. Questo confronto […]
PREVIOUS

Nothing phone 3a: usa la tua camera per creare promemoria e note

aggiornamento del nothing phone (3a) e (3a) pro Un nuovo aggiornamento è stato rilasciato per i modelli Nothing Phone (3a) e Phone (3a) Pro, introducendo miglioramenti significativi alla funzione “Essential Space”, ora dotata di supporto per la fotocamera. Questa funzionalità […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza