problemi di qualità video su youtube
Recentemente, gli utenti di YouTube hanno riscontrato un problema significativo riguardante la qualità dei video. In particolare, si è verificato un malfunzionamento che ha portato i video a impostarsi automaticamente su risoluzioni basse come 144p o 360p, nonostante le connessioni internet fossero adeguate.
malfunzionamenti e conseguenze
Quando gli utenti tentavano di passare manualmente a risoluzioni superiori, come ad esempio 1080p, il risultato era un costante buffering, rendendo impossibile una visione fluida. Questo inconveniente ha colpito diverse piattaforme, inclusi dispositivi iOS, computer desktop e smart TV.
intervento di google
Dopo aver riconosciuto il problema, Google ha lavorato attivamente per trovare una soluzione. Recentemente è stata effettuata un’aggiornamento silenzioso sulla pagina di assistenza di YouTube, confermando che il problema è stato risolto e che lo streaming è tornato alla normalità.
ripristino della funzionalità normale
I controlli effettuati su tutte le piattaforme interessate hanno mostrato che i flussi video ora funzionano correttamente. È importante notare che i dispositivi Android non sono stati influenzati da questo bug e continuano a operare senza problemi.
domande frequenti degli utenti
Alla luce di quanto accaduto, molti utenti si chiedono se la qualità dello streaming sia tornata alla normalità o se persistano ancora problemi di buffering.
- Problema con la qualità video in bassa risoluzione (144p e 360p)
- Aumento del buffering quando si tenta di selezionare risoluzioni più elevate
- Aggiornamento da parte di Google per confermare la risoluzione del problema
- Impatto limitato ai dispositivi iOS, desktop e smart TV
- I dispositivi Android non hanno subito alcun malfunzionamento
Lascia un commento