evoluzione del progetto pixie di google
Recentemente, sono emerse nuove informazioni riguardanti il destino dell’assistente virtuale “Pixie” di Google. Questo progetto, inizialmente concepito come un’esclusiva per i dispositivi Pixel, ha subito significative modifiche nel suo sviluppo.
origini e obiettivi di pixie
Nell’ambito delle innovazioni tecnologiche, Pixie era stato presentato come un assistente digitale in grado di svolgere compiti simili a quelli di Google Assistant, ma con funzionalità aggiuntive grazie all’integrazione con Gemini Nano. La sua introduzione al pubblico non si è mai concretizzata.
cambiamenti strategici e divisione del progetto
Secondo quanto riportato da The Information, il team responsabile di Pixie ha affrontato una revisione strategica da parte della leadership aziendale. Si è deciso che l’assistente non dovesse competere con Gemini, il quale opera su tutti i dispositivi Android. Di conseguenza, il progetto è stato “diviso in due”: una parte è diventata l’app Pixel Screenshots e l’altra ha fornito funzionalità integrate per Gemini.
conseguenze sul futuro di pixel sense
Sebbene non siano stati forniti dettagli specifici su come funzionerà Pixel Sense, si presume che Google intenda evitare la creazione di un assistente intelligente tradizionale che possa rivaleggiare con Gemini.
- Google Assistant
- Gemini Nano
- Pixel Screenshots app
- Pixel 10
- Pixel Sense
- Pichai (CEO di Google)
- The Information
- 9to5Google
Lascia un commento