Netflix migliora la qualità delle immagini, ma non per tutti

novità sul supporto hdr10+ di netflix

Netflix ha recentemente annunciato l’introduzione del supporto per lo streaming in HDR10+, un formato che promette una qualità dell’immagine ancora superiore. Questa innovazione si inserisce nel percorso iniziato quasi dieci anni fa, quando il servizio di streaming ha lanciato il supporto per High Dynamic Range (HDR) durante la prima stagione di “Marco Polo”. L’implementazione dell’HDR ha già migliorato dettagli, colori e realismo delle immagini, ma ora Netflix è pronto a fare un ulteriore passo avanti.

caratteristiche dell’hdr10+

L’HDR10+ rappresenta una valida alternativa al Dolby Vision, offrendo un ampio intervallo dinamico che consente immagini più audaci e luminose. A differenza del tradizionale HDR, questo nuovo formato prevede la mappatura tonale fotogramma per fotogramma. Ciò significa che non sarà solo il dispositivo a determinare come ottimizzare i dettagli in scene molto scure o molto luminose; le informazioni necessarie saranno incorporate nei contenuti stessi, fungendo da guida per televisori, smartphone e tablet.

vantaggi visivi

Grazie a questa tecnologia, gli utenti possono aspettarsi una riduzione dei neri schiacciati e dei riflessi sovraesposti, portando a una maggiore fedeltà visiva. Netflix ha mostrato confronti tra scene in HDR10 e HDR10+, evidenziando come i dettagli siano preservati meglio nel nuovo formato.

requisiti per l’utilizzo di hdr10+

Per poter usufruire della nuova funzionalità HDR10+, è necessario disporre di un abbonamento Netflix Premium e di un dispositivo compatibile con AV1 e HDR10+. Una volta attivata la funzione HDR nelle impostazioni, sarà possibile accedere ai contenuti disponibili in questo formato.

Attualmente, HDR10+ è disponibile solo su contenuti selezionati. Netflix prevede che inizialmente il formato sarà accessibile per circa il 50% delle ore di visione idonee. L’azienda intende espandere questa disponibilità fino a coprire tutti i film e le serie TV compatibili entro la fine del 2025.

  • Netflix
  • “Marco Polo”
  • Dolby Vision
  • AV1 codec
  • Contenuti selezionati
  • Abbonamento Netflix Premium
  • Tecnologia HDR

Continue reading

NEXT

Android Auto si aggiorna e limita Google Assistant

aggiornamento di android auto 14.0 È iniziato il rilascio della versione 14.0 di Android Auto, portando con sé alcune novità che potrebbero interessare gli utenti. Sebbene non siano state introdotte modifiche visibili per l’utente finale, un’analisi approfondita del codice dell’app […]
PREVIOUS

Uscita di one ui 7 negli usa senza ritardi

Il rilascio di One UI 7 ha rappresentato un percorso complesso per numerosi appassionati dei dispositivi Galaxy. Gli utenti hanno dovuto affrontare mesi di attesa per il nuovo firmware, insieme a decisioni poco chiare da parte di Samsung. Recentemente, si […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza