IFi Audio iDSD Valkyrie: l’arte del remastering audio

Per chi è alla ricerca di un DAC di alta qualità per il proprio impianto audio, ci sono molte opzioni valide disponibili. Se l’obiettivo è quello di rimasterizzare audio esistente, il nuovo iDSD Valkyrie di iFi rappresenta una scelta ideale, grazie alla sua tecnologia personalizzata specificamente progettata per questo scopo.

iFi presenta l’iDSD Valkyrie: un DAC dedicato agli amanti dell’audio rimasterizzato

Nella maggior parte dei casi, la qualità audio è fissa in base alla registrazione originale. La rimasterizzazione offre una soluzione a questo problema. Tradizionalmente, questo processo richiedeva l’intervento di studi professionali specializzati; con l’iDSD Valkyrie, invece, è possibile effettuare questa operazione direttamente a casa. Il dispositivo utilizza un algoritmo di rimasterizzazione DSD realizzato con un FPGA (Field-programmable gate array) personalizzato. Grazie a software e hardware su misura, iFi garantisce prestazioni ottimizzate.

L’iDSD Valkyrie consente la rimasterizzazione in formati DSD512 o DSD1024. I file rimasterizzati vengono così upscalati a risoluzioni superiori, riducendo la distorsione e aumentando il dettaglio uditivo. È importante notare che se un file audio è stato registrato in bassa qualità, la rimasterizzazione non potrà aggiungere dettagli inesistenti; piuttosto aiuterà a evidenziare le informazioni già presenti nel file.

In alternativa, per coloro che preferiscono mantenere il controllo sull’audio originale senza modificarlo drasticamente, è disponibile una modalità “normale” che invia il segnale direttamente al DAC e PCM.

tecnologia K2HD

La tecnologia innovativa di iFi si avvale della collaborazione con JVCKENWOOD per sviluppare le funzionalità principali del prodotto. L’iDSD Valkyrie offre due modalità operative: K2 e K2HD. La prima preserva la risoluzione originale del file audio mentre la seconda ne migliora ulteriormente la qualità.

filtri digitali

I DAC di alta gamma generalmente offrono una selezione di filtri digitali e anche questo modello non fa eccezione. Sono disponibili diverse opzioni tra cui Apodizing, GTO, Bit Perfect, Standard, Minimum e Transient Aligned. Questi filtri conferiscono caratteristiche sonore differenti permettendo all’utente di personalizzare l’esperienza d’ascolto secondo le proprie preferenze.

In aggiunta ai filtri standard ci sono tre funzionalità esclusive di iFi che arricchiscono ulteriormente l’esperienza sonora:

  • XSpace: amplia lo spazio sonoro per cuffie chiuse;
  • XBassII: ripristina le frequenze basse perse nelle cuffie aperte e amplifica quelle udibili nelle cuffie chiuse;
  • XPresence: enfatizza medi e voci rendendoli più presenti nel mix.

interruttori analogici

A differenza della maggior parte degli altri DAC sul mercato, l’iDSD Valkyrie integra interruttori analogici per le modalità EQ. Questa caratteristica riduce distorsioni e spostamenti di fase contribuendo così a preservare la qualità sonora originale.

bluetooth lossless

L’argomento Bluetooth lossless suscita sempre interesse tra gli appassionati di audio. Questo DAC utilizza il codec aptX Lossless di Qualcomm insieme al codec LDAC di Sony; entrambi sono noti per offrire audio ad alta qualità utilizzabile in dispositivi premium. Sebbene aptX Lossless possa trasmettere musica in qualità CD senza fili, non va confuso con un segnale completamente lossless; pertanto non si deve aspettare una resa sonora da studio.

design elegante

Tutte queste tecnologie avanzate sono racchiuse in un design accattivante ed elegante dell’iDSD Valkyrie che presenta linee futuristiche e compattezza tale da adattarsi facilmente agli impianti audio domestici o da viaggio grazie alla batteria da 20.000 mAh integrata.

Sulla parte superiore del dispositivo si trova uno schermo colorato utile per visualizzare informazioni come filtro attivo e qualità audio corrente. Inoltre sono presenti due jack per cuffie e comandi intuitivi sulla parte frontale.

dettagli tecnici

  • Ingressi analogici:
    Bilanciato 4.4mm
    Unico 3.5mm
  • Uscite analogiche:
    Bilanciato 4.4mm
    2x Unico 3.5mm
  • Batteria RCA:
    Litio-Polimero 20,000mAh
  • Formati Bluetooth:
    aptX Lossless
    aptX Adaptive
    aptX
    LDAC
    LHDC/HWA
    AAC
    SBC
  • Presa ricarica:
    PD/QC3.0 @ 20V;
    QC2.0 @ 5-12V
  • Filtri digitali:
    Bit Perfect
    Standard
    Minimum
    GTO
    Apodising
    Transient Aligned
    K2 mode / K2HD mode
  • USB-C,
    S/PDIF (Coassiale/ Ottico),
    Bluetooth 5.4
  • Dimensione:
    172 x 160 x 30mm (6 .8 x 6 .3 x 1 .2”) li >
  • DNR:
    Uscita Line:
    116dBA li >
  • Potenza max uscita cuffia:
    Bilanciato 4 .4 mm,
    S-Bilanciato 3 .5 mm li >
  • Supporto Hi-Res:
    PCM768kHz,
    Native DSD512 , con Rimasterizzazione DSD1024 li >
  • Garanzia Limitata:
    12 mesi li >
  • Potenza massima uscita:
    Bilanciato 4 .4 mm :
    13 .5V/5 ,700mW (@32Ω);
    19 .6V/640mW (@600Ω)
    Unico:
    8 .9V/2 ,475mW (@32Ω);
    9 .8V/160mW (@600Ω) li >
  • < strong output impedenza:

  • Sezione Cuffia :
    ≤0 .3Ω via bilanciato ;
    ≤0 .2Ω via unico b r/>
    →205Ω via bilanciato ;
    →105Ω via unico b r/>
    p >

Continue reading

NEXT

Google pixel tablet a prezzo stracciato: offerte imperdibili

Il Google Pixel Tablet si distingue come un dispositivo versatile, capace di adattarsi a diverse esigenze quotidiane. Con un design leggero e funzionalità avanzate, rappresenta una valida alternativa ai tradizionali computer portatili, specialmente per chi è già immerso nell’ecosistema Android. […]
PREVIOUS

At&t riduce sconti per attivazione autopay e fatturazione digitale

Negli ultimi mesi, i clienti dei principali operatori di telefonia mobile negli Stati Uniti hanno ricevuto notizie poco incoraggianti. In particolare, T-Mobile ha suscitato malcontento tra gli utenti a causa dell’imposizione della complessa applicazione T-Life anche per le transazioni in […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza