Google Play Store introduce strumenti per proteggere gli utenti da app ingannevoli

misure di sicurezza potenziate per il google play store

Google ha annunciato l’introduzione di misure di sicurezza avanzate per il proprio Play Store, con l’obiettivo di garantire un ambiente più sicuro sia per gli sviluppatori che per gli utenti. Attraverso un dettagliato post sul blog degli sviluppatori Android, l’azienda ha delineato i piani di protezione previsti per il 2025, mirati a facilitare la creazione di applicazioni sicure e a consentire agli utenti di distinguere le app autentiche da quelle fraudolente.

espansione della protezione play protect

In primo luogo, Google Play Protect, già attivo con rilevamento delle minacce in tempo reale, estenderà la propria protezione per affrontare un numero maggiore di “applicazioni dannose che tentano di impersonare app finanziarie”. Recentemente, il Play Store è stato colpito da una vasta frode pubblicitaria che ha indotto gli utenti a scaricare “app vapor” mascherate da applicazioni popolari genuine. Queste generavano annunci ricorrenti e rendevano difficile la loro eliminazione, fruttando ingenti guadagni ai truffatori. Di conseguenza, Google ha rimosso 180 app dalla piattaforma.

protezione contro le frodi finanziarie

Google ha iniziato a segnalare agli utenti quando rileva un’app non sicura proveniente da fonti esterne al Play Store. Inoltre, l’azienda prevede di ampliare il proprio programma pilota di protezione contro le frodi finanziarie in paesi dove sono stati riscontrati livelli elevati di malware legato alle frodi economiche. Un’analisi recente ha evidenziato oltre “50 volte più malware Android” proveniente da fonti esterne al Play Store.

badge verificati e strumenti per sviluppatori

L’azienda introdurrà anche un “badge verificato” su specifiche app VPN per agevolare gli utenti nella scoperta di VPN più sicure e prevede l’espansione a ulteriori categorie in futuro. Gli sviluppatori beneficeranno dell’introduzione del Play Integrity API, uno strumento progettato per combattere frodi, bot e furti dati. Questo offrirà una protezione più robusta e contribuirà a identificare dispositivi abusivi preservando al contempo la privacy degli utenti.

  • Azienda: Google
  • Piattaforma: Google Play Store
  • Sistema operativo: Android
  • Tecnologia: Play Protect
  • Strumenti: Play Integrity API
  • Obiettivo: Sicurezza applicazioni e prevenzione frodi

importanza del feedback degli sviluppatori

Infine, Google sottolinea l’importanza del feedback ricevuto dagli sviluppatori attraverso nuove funzionalità disponibili nella Console e in Android Studio. La comunità di assistenza agli sviluppatori del Google Play includerà anche nuove lingue come indonesiano, giapponese, coreano e portoghese, ampliando così la sua accessibilità.

Continue reading

NEXT

At&t riduce sconti per attivazione autopay e fatturazione digitale

Negli ultimi mesi, i clienti dei principali operatori di telefonia mobile negli Stati Uniti hanno ricevuto notizie poco incoraggianti. In particolare, T-Mobile ha suscitato malcontento tra gli utenti a causa dell’imposizione della complessa applicazione T-Life anche per le transazioni in […]
PREVIOUS

MicroSD Lexar da 1TB in offerta a soli 64 euro

lexar 1tb microsd card: caratteristiche e vantaggi La Lexar 1TB microSD card rappresenta una soluzione di archiviazione versatile, ideale per diversi dispositivi. Durante la promozione di Amazon, il prezzo è sceso a soli 64 dollari, un affare significativo rispetto al […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza